Elezioni in Francia, Monti si congratula con Hollande
Monti si congratula con il nuovo Presidente della Repubblica francese. Poi scambio di opinioni con Von Rompuy, la Merkel e Cameron sui risultati elettorali in Francia e Grecia
Corte UE, non esiste un diritto di accesso alle informazioni che...
Il diritto dell'UE non prevede un diritto specifico, per chi si ritiene vittima di una discriminazione, di accedere ad informazioni che dimostrino i fatti in base ai quali si può presumere la discriminazione.
Le “richieste dell’Europa” e le autonomie locali: quale futuro?
E’ l’Europa che lo chiede. Lo si ripete ormai quasi come un “mantra” per giustificare ogni iniziativa legislativa. Ma è sempre e davvero così?
Concorrenza, il diritto dell’Ue non fa venire meno le regole interne...
Lo afferma la Corte di Giustizia. Il diritto interno "cede" se è in corso un procedimento della Commissione, per poi ripristinarsi.
Dal Consiglio d’Europa “sì al biotestamento, no all’eutanasia”
Risoluzione 1859 del 25 gennaio su testamento biologico, eutanasia e suicidio assistito
News dall’Europa in materia di sprechi alimentari
La Commissione per l'Agricoltura e lo Sviluppo rurale del Parlamento UE propone una risoluzione per affrontare con urgenza il problema dello spreco alimentare negli Stati dell'Unione
Aviaria, per il Tribunale dell’UE l’Italia aveva ragione
Annullata la decisione con la quale la Commissione UE ha negato all'Italia le misure eccezionali di sostegno al mercato interno in seguito ai danni inferti dall'influenza aviaria.
God save the Euro
Nel decimo anniversario dalla sua introduzione, lunga vita alla moneta comune
Ambiente: finalmente, anche le compagnie aeree nel mirino
Anche il traffico aereo dovrà contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici
Corte UE: gli Stati membri devono garantire i diritti fondamentali dei...
Rivoluzionato il regolamento "Dublin II". Un richiedente asilo non può essere trasferito verso un altro Stato membro in cui rischia di subire trattamenti inumani.
Le compagnie aeree che atterrano nell’Ue devono pagare per le emissioni...
Corte UE: conforme al diritto comunitario la tassa sulle emissioni di CO2 estesa anche al settore aereo. Respinto il ricorso delle compagnie USA