Perizia bancaria: usura e formule di Banca d’Italia, l’analisi dell’esperto
L'analisi di Andrea Fontanelli, Segretario della Commissione Contratti Bancari e Rapporti con gli Istituti di Credito
Prelievo forzoso sui conti correnti dal 2016: cosa c’è di vero...
Da gennaio 2016 le banche potranno prelevare dai conti dei propri clienti
La Direttiva 2013/34/EU ed il suo recepimento nella legislazione italiana (Bozza...
Bilanci separati e consolidati: le proposte di modifica alla legge
Anatocismo, la Commissione Ue chiede chiarimenti al governo
Quante sono, in Italia, le voci di costo (e le fonti di profitto per le banche) consentite nei rapporti di conto corrente? L’apparente perdita può essere compensata da tassi più elevati senza incorrere nel rischio usura?
Brevi riflessioni in merito alle clausole floor nei contratti di mutuo...
Nei contratti di mutuo a tasso variabile, di regola, gli interessi dovuti dal mutuatario sono calcolati sommando il tasso Euribor, la cui periodicità è individuata sulla base della volontà dei paciscenti espressa nel contratto stesso, e un valore percentuale, il cosiddetto spread.
Note critiche sulla disciplina del trasferimento di servizi di pagamento di...
Specifiche disposizioni della disciplina recentemente approvata avente ad oggetto la portabilità dei conti correnti, evidenzia le criticità applicative che potrebbero sorgere e propone possibili soluzioni regolamentari.
Prestito su ipoteca casa: le novità sul “mutuo al contrario”
In vigore l'aggiornamento: condizioni, agevolazioni, tassi d'interesse
Banche, è legge la riforma delle popolari. Il testo in Gazzetta
Oltre 8 miliardi saranno Spa. Cambia anche la legge sui brevetti
Jobs Act: il nuovo contratto non basta per avere un mutuo
Richiesto un garante o un'assicurazione sul posto di lavoro
Lista Falciani, nuovi nomi: celebrità e politici nei conti in Svizzera
Anche la famiglia di Pippo Civati coinvolta nello scandalo
Banche Svizzere: nomi, cognomi e capitali nei conti dei Vip
La "lista Falciani" svela i nomi di correntisti milionari
Segnalazioni alla centrale dei rischi nel contenzioso bancario
Le rilevazioni della Banca d'Italia e l'analisi della Centrale dei rischi