Io sono Daniza
I dubbi su questa storia sono e restano tanti e se ne parlerà ancora a lungo. Resta lo sgomento per un’altra occasione persa.
Stop alla caccia alle balene nell’Antartico
La Corte internazionale di Giustizia condanna il Giappone per violazione dei suoi obblighi internazionali
Animali, in arrivo clinica veterinaria pubblica per padroni in difficoltà
Cure e assistenza agli animali di chi ha difficoltà economiche
Cani e gatti in ospedale, presto l’ok alle visite ai padroni...
Emilia-Romagna, vicino il sì al regolamento per le visite degli amici a quattro zampe
Morso di un cane: padrone condannato per lesioni colpose
La Cassazione ha condannato il detentore di un cane che ha aggredito un passante del reato di lesioni colpose
Tar Basilicata: sì all’accesso dei cani nei pubblici parchi
Annullata ordinanza del Sindaco che vietava l’ingresso dei cani nei giardini comunali
Cane che abbaia: inquilini condannati per rumori molesti
I Giudici di Piazza Cavour hanno statuito che risponde del reato di cui all'art. 659 c.p. chi non impedisce il molesto abbaiare del proprio cane
Cipro e Belgio contro l’impiego degli animali nei circhi
Sintesi delle normative nazionali di paesi comunitari sull' impiego degli animali nei circhi
Veterinari e uccisione d’animale: responsabili penalmente? Per la Cassazione sì
Per la Cassazione la norma penale riguardante l’uccisione di animali riguarda chiunque, senza distinzioni tra normali cittadini e veterinari
Cassazione: il collare antiabbaio è strumento di maltrattamento dei cani
La Corte di Cassazione ha ribadito che l’uso del collare antiabbaio rientra nella previsione del codice penale che vieta il maltrattamento degli animali
Comuni e circhi: “divieto assoluto” o onere d’informazione?
Il Tar Puglia ha sospeso la nota del comune di Brindisi con cui si subordinava l'attività circense sul suolo comunale al deposito preliminare di apposita dichiarazione relativa al corretto uso degli animali
Da ora è l’uomo il miglior amico del cane! In vigore...
Con le nuove norme i proprietari sono i “responsabili” delle conseguenze civili e penali dei comportamenti del loro cane