vertice UE
Tobin Tax in Legge di Stabilità, l’esordio a marzo 2013
Rinvio da gennaio a marzo 2013 per la tassa sulle transazione finanziarie. Il prelievo sarà dello 0,12% (0,1% dal 2014). Attesi 1,1 miliardi di gettito
Auguri, Europa! A Bruxelles intesa sullo scudo anti-spread
Eurogruppo, raggiunto l’accordo sulla Bce come “agente finanziario” dell’Efsf-Esm per l’acquisto di Titoli di Stato in funzione anti-spread
Eurogruppo in corso, al centro la vigilanza bancaria unificata
All’Eurogruppo di Bruxelles i Ministri dell’economia dell’Eurozona discutono sulla vigilanza bancaria unificata nell’Eurozona e sul ruolo del Mes
Scudo anti-spread, i dubbi di Olanda e Finlandia
Sono rimasti due Paesi a difendere il “rigore ad oltranza”, Olanda e Finlandia, due “primi della classe” in fatto di ordine nei rispettivi conti pubblici e prospettive di crescita economica
Monti-Merkel, c’è l’intesa. Strada in discesa verso l’Eurogruppo
La Merkel rassicura Monti sullo scudo anti-spread
Consiglio Europeo a Bruxelles, le conclusioni
"Affermiamo che è imperativo spezzare il circolo vizioso tra banche e debito sovrano".
Questo è l'impegno preso dai paesi dell'euro zona nel corso del vertice...
Politica italiana, plauso unanime al successo di Monti a Bruxelles
Un risultato decisamente superiore ad ogni aspettativa, quello ottenuto dall’Italia al termine di una maratona notturna di 13 ore al Vertice Ue di Bruxelles
Due SuperMario, una sola Italia: Monti e Balotelli custodi dell’Euro
Accordo raggiunto a Bruxelles tra l’Eurogruppo: lo spread crolla ai minimi storici, il premier volerà a Kiev per la finale con la Spagna. Non c’è niente di concatenato, ma forse di simbolico si
Eurobond e scudo anti-spread, il Vertice Ue entra nel vivo
In queste ore i 27 Capi di Stato e di Governo UE si stanno confrontando senza tabù su eurobond, misure comuni per la crescita, meccanismi di stabilizzazione degli spread ed unione bancaria
Dal Vertice di Roma al Consiglio Ue, la strada per salvare...
Pur tra alcune divergenze, i rappresentanti delle più importanti economie dell'euro zona ribadiscono l’irreversibilità del progetto dell’euro come moneta comune