Venerdì 19 Maggio 2017, il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto Legge che prevede come presupposto imprescindibile per la frequenza di Asili Nido e Scuole Materne, la vaccinazione dei bambini da 0 a 6 anni. Qualora gli Istituti apprendano, dalla documentazione medica fornita al momento dell’iscrizione da parte dei genitori, la mancata copertura vaccinale del minore, potranno legittimamente impedirne l’iscrizione.
Questione diversa per le Scuole Elementari: il Decreto Legge appena emanato non prevede l’espulsione dalla scuola dell’obbligo dei bambini non vaccinati, bensì l’irrogazione di una sanzione pecuniaria, dai 500 ai 7 mila e 500 euro, per i genitori inadempienti. In alcuni casi, si potrà giungere fino alla sospensione della potestà genitoriale.
Quali sono i Vaccini Obbligatori?
L’elenco dei Vaccini Obbligatori, passati da 6 a 12, è il seguente:
– antidifterica (già obbligatorio),
– antitetanica (già obbligatorio),
– antipoliomelitica (già obbligatorio),
– antiepatite virale B (già obbligatorio),
– l’anti-pertosse,
– l’anti- meningococco B
– l’anti-meningococco C,
– l’anti-morbillo,
– l’anti-rosolia,
– l’anti-parotite,
– l’anti-varicella
– il vaccino contro l’Aemophilus influenzae.
Entro 60 giorni dall’approvazione del Decreto Legge, il Parlamento dovrà provvedere alla sua conversione in legge. Nel frattempo, si stima che siano ben 816.836 i bambini da vaccinare entro il prossimo anno scolastico.