urbanistica
Decreto sblocca Italia, le novità in materia edilizia e urbanistica
Dia, Scia, autorizzazioni, permessi, destinazioni degli edifici: la guida
Senza un vero perché
Acquisizione coattiva sanante: il TAR si pronunzia sull'usucapione ventennale
Lottizzazione abusiva e cambio di destinazione d’uso
Consiglio di Stato, anche un illegittimo mutamento della destinazione d'uso dei manufatti realizzati realizza un'ipotesi di lottizzazione abusiva
Gli architetti: “La rigenerazione urbana risolleverà il mercato”
"Devastante il peso della burocrazia. Antisismica? Tagliando decennale dei fabbricati". Intervista a Simone Cola, presidente del Dipartimento Cultura del Consiglio Nazionale degli Architetti
Strada privata o di pubblica utilità? Dipende dall’uso e dall’idoneità
Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, sentenza n. 728/2012, ridefinendo gli indici che manifestano la natura pubblica o privata di una strada
Diniego del permesso di costruire e poteri del Giudice amministrativo
In assenza di profili di discrezionalità amministrativa o tecnica, il Giudice amministrativo ''deve'' accordare il permesso di costruire
Proprietari sull’orlo di una crisi di nervi?
Dal Consiglio di Stato arrivano vecchie regole che confermano sottili distorsioni sul piano della tutela della proprietà
La riforma del regime dei suoli: una promessa tradita
Il problema della disciplina urbanistica delle aree, dopo la decadenza quinquennale del vincolo, non si risolve con l’imposizione di un'ulteriore destinazione vincolata