turismo
L’Italia e il Turismo culturale
Profili giuridici ed antropologici di un settore che può sollevare il Paese dalla crisi economica
Destinazione Italia:ecco i punti per rilanciare l’economia italiana
I punti principali del piano "Destinazione Italia"
Contratti, oltre sei milioni attendono il rinnovo. Scuola e statali al...
3,5 i milioni di lavoratori tra scuola e PA attendono le nuove regole contrattuali
Per un ministero dell’economia della cultura e del turismo, se non...
Considerazioni sulla necessità di un Ministero per l'economia della cultura e del turismo
La Consulta si pronuncia per i limiti all’agriturismo
Lla normativa regionale può porre dei vincoli ad attività agrituristiche
Tassa di soggiorno, la linea sottile tra benefici e svantaggi
Esultano i Comuni, che rimpinguano le proprie casse. Protesta Confcommercio, perché disincentiva il turismo
Il Piano di valorizzazione turistica “unitaria” del territorio
"I turisti vanno presi per mano". Anche perché sono portatori di ricchezza.
La Consulta manda in vacanza il Codice del Turismo
La Corte Costituzionale riconosce il turismo materia esclusiva delle Regioni. Dichiarati illegittimi 19 articoli del Codice per eccesso di delega del Governo.
Il boom dei B&B
Dai 2mila nel 2002, sarebbe oggi più di 22mila. Una nota positiva in un mercato, quello turistico, sempre più in crisi