trattativa Stato-mafia
Intercettazioni, ecco il testo del ricorso di Napolitano contro i PM...
'Il divieto di intercettazione del Presidente deve riguardare anche le c.d. intercettazioni indirette o casuali'
Scontro Napolitano – Procura, le motivazioni della Consulta
Ammissibile perché "a salvaguardia di prerogative del presidente della Repubblica"
Intercettazioni. Oggi la Corte Costituzionale esamina il ricorso di Napolitano
Oggi la Consulta valuterà in Camera di Consiglio l'ammissibilità del ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato, presentato dal Presidente della Repubblica...
Intercettazioni, cosa dice la legge. Intervista al Pm Nicola D’Angelo
"Sì a riforma su divulgazione notizie riservate, estranee alle indagini". In esclusiva, il Pm Nicola D'angelo specialista di intercettazioni
Il rispetto della Costituzione è un dovere, la ricerca della verità...
Storia beffarda: il ventennale dell’uccisione di Borsellino si è intrecciato con il conflitto di attribuzione tra Quirinale e procura di Palermo per delle intercettazioni sulla trattativa Stato-mafia
Ingroia, il Guatemala e l’accordo segreto con la Severino. Una spy...
Il trasferimento del pm Ingroia in Guatemala sarebbe frutto di una trattativa privata col ministro Severino. Il Csm però rinvia la decisione sul trasferimento
Trattativa Stato-Mafia: 20 anni dopo Falcone e Borsellino
Resoconto storico delle radici che stanno alla base del processo sulla trattativa Stato-mafia