terremoto
Aiuti record per l’Emilia terremotata, la Ue stanzia 670 milioni
E' la somma più alta mai stanziata dal Fondo di Solidarietà dell’Unione europea
Chiamare il 118 con Twitter: nasce in Giappone il “social sos”
Allo studio un sistema di chiamate d'emergenza tramite social network: basterà un tweet per essere rintracciati e soccorsi in tempo reale.
Nasce la nuova Protezione civile: ente più snello e dalle competenze...
Mentre in Emilia prosegue l'emergenza, la Protezione civile si riforma dalle origini: più solidarietà, meno affari. Freno ai Grandi eventi
Istituito il Fondo per la ricostruzione, all’Emilia il 95% delle risorse
Mario Monti ha approvato il decreto istitutivo del Fondo per la ricostruzione delle aree terremotate, all’Emilia-Romagna vanno il 95% delle risorse
Decreti legge: sotto con Protezione civile, editoria e trasporti
Nelle prossime settimane, tour de force parlamentare per l'approvazione di sette decreti in via di scadenza. A dettare i tempi, sempre la spending review
Terremoto in Emilia, le aziende rischiano stop di 4-6 mesi
“Si rischia di perdere una frazione importante di Pil”, sostiene Giorgio Squinzi. Mentre gli aiuti non bastano
Continuità operativa e disaster recovery nella PA: il terremoto non concede...
Il recentissimo sisma in Emilia deve rappresentare l'occasione per riflettere sulle disposizioni normative in materia di sicurezza dei dati e dei sistemi informatici delle pubbliche amministrazioni
Ancora terremoto: epicentro a Ravenna. E le aziende chiamano gli operai...
Scossa di magnitudo 4.5 alle 6.08. La Cgil lancia l’allarme: nel modenese si torna in fabbrica firmando liberatorie?
Terremoto: detenuti per la ricostruzione?
E ai milioni di disoccupati che hanno il solo torto di avere vissuto onestamente e di essersi ritrovati oggi in un Paese derubato da decenni di mal governo, chi ci pensa?
Piano nazionale per la sicurezza del territorio
Una priorità, una grande infrastruttura per il nostro paese
Emergenza terremoto, prevenire è meglio che curare
Il Governo si è concentrato sulla cura, che appare sfuocata e piena di incertezze e dubbi applicativi. Troppe domande rimangono senza risposte.
Terremoto, altra forte scossa in Emilia: sale il panico
A Novi di Modena crolla la torre, oggi lutto nazionale. Danni attorno ai 5 miliardi