taglio province
Riordino Province: Dl in arrivo per i servizi pubblici
Intervento in vista per le società strumentali e i piccoli comuni
Province: populismo da 4 soldi anche da parte del governo Letta
Da quanto è dato intendere, Letta mira ad una riforma della Costituzione e alla totale soppressione dell’ente di secondo livello. Ma immaginare di risolvere i problemi finanziari dell’Italia agendo solo sulla corda delle province è risibile
Spending review, a volte ritornano: scatta la fase 3
Via le province e riforma della pubblica amministrazione
Elezioni politiche 2013: le province italiane si schierano
In onda lo spot radiofonico dell'UPI per le prossime elezioni
Riordino Province: la commissione affari costituzionali del Senato sospende l’esame
La decisione della Commissione giunge dopo un inusuale intervento del Governo per i tempi e le modalità
Decreto Province: presentati 700 emendamenti
Pioggia di emendamenti alla I commissione del Senato
Province: non è il riordino ad eliminarle, ma i tagli indiscriminati
I sedicenti tecnici sin da subito hanno affrontato la questione del riordino nel modo più sbagliato possibile: interessarsi della composizione degli organi, del sistema elettorale, dei confini. Trascurando completamente la questione centrale: le funzioni delle province chi le fa?
Riordino province: quando il rispetto della Costituzione diventa oggetto di trattativa...
Continua il dibattito in Commissione Affari Costituzionali del Senato per la conversione in legge del DL sul riordino Province
Riordino province: una contraddittoria ordinanza del Consiglio di Stato
Una decisione che appare più preoccupata di evitare la trattazione di questioni dal forte impatto politico-istituzionale-mediatico che della reale volontà di garantire la tutela giurisdizionale
Esuberi, dodicimila posti in meno dopo il taglio delle Province
Nelle Province il doppio di esuberi. I Comuni dovranno bloccare le assunzioni
Riordino province: tra abuso del decreto legge e violazione della Costituzione
Il decreto legge sulla riduzione delle Province apre scenari sempre più inquietanti sul piano della legittimità costituzionale, di ordine sia metodologico che sostanziale
Riscaldamento nelle scuole? E’ il Governo che lo spegne, non le...
L’idea che ogni spesa sia “costo della politica” ha preso piede. Non si sa più distinguere l’indennità ed il gettone di presenza, lo “staff” del politico, il consulente, il dirigente a contratto, il contributo all'associazione, il portavoce, l’addetto stampa, da tutto il resto. Cioè i servizi veri