Statuto dei Lavoratori
Licenziamento: quando non è ammissibile? Come farsi risarcire i danni
Il licenziamento non è ammissibile se arriva con troppo ritardo: cosa prevede la legge
Lavoro pubblico escluso da riforma articolo 18 con decreto ad hoc
La sentenza della Corte di Cassazione del 26 novembre ha finalmente persuaso il Governo che l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori si applica al lavoro pubblico
Jobs Act, sorpresa: controlli selvaggi su pc, telefonini e tablet
Novità inattesa negli ultimi decreti attuativi in arrivo
Licenziamento illegittimo: il caso del dipendente di una cooperativa
Una Società Cooperativa ha presentato ricorso dinanzi alla Corte di Cassazione impugnando la sentenza della Corte di Appello dell'Aquila sul licenziamento illegittimo di un dipendente
Cassazione Lavoro: requisiti dimensionali ed art. 18
Dipendenti fuori libro matricola e limite per l'applicazione della tutela reale: piccole innovazioni della sezione lavoro della Cassazione
Consulta: articolo 19 statuto lavoratori illegittimo!
Dall’origine della norma alla sentenza di incostituzionalità
I Diritti Sindacali On Line: le potenzialità della tecnologia digitale applicata...
Le nuove frontiere dei diritti sindacali on lini: comunicazioni sindacali, teleassemblea, referendum on line, bacheca sindacale digitale
In Gazzetta quattro nuovi referendum. Contro la casta e contro l’articolo...
Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 2 agosto i nuovi quesiti referendari proposti da Italia dei Valori
Licenziamenti e articolo 18 nel testo finale della riforma del lavoro
Cosa cambia nella disciplina dei licenziamenti e le modifiche introdotte nell'articolo 18 dalla riforma del lavoro: i casi di illegittimità
Videosorveglianza sul lavoro: lecita, se c’è il consenso del dipendente
Per la Cassazione non occorre il previo accordo con le RSU, ma è sufficiente la sola firma del lavoratore
Tribunale di Roma, Fiom contro Fiat: 145 a 0. Il testo...
La casa automobilistica condannata per condotta discriminatoria. Dopo la ristrutturazione dello stabilimento di Pomigliano, nessuno dei lavoratori riassorbiti risultava iscritto alla Fiom. Le possibilità che ciò sia accaduto per caso sono una su 10milioni
Riforma del lavoro, verso la fiducia. Il testo dei maxi emendamenti
In tarda mattinata è attesa la votazione finale. Modificato nuovamente l'art. 18 dello Statuto dei lavoratori: il giudice avrà meno discrezionalità nella scelta tra reintegro e indennità