stato di emergenza
Istituito il Fondo per la ricostruzione, all’Emilia il 95% delle risorse
Mario Monti ha approvato il decreto istitutivo del Fondo per la ricostruzione delle aree terremotate, all’Emilia-Romagna vanno il 95% delle risorse
Decreto Sviluppo e riforma della Protezione Civile: ultime novità
Assunzioni qualificate, Sistri e idrocarburi venerdì in Cdm. Già alla Camera la bozza che vuole migliorare la gestione delle emergenze nazionali
Piano nazionale per la sicurezza del territorio
Una priorità, una grande infrastruttura per il nostro paese
Emergenza terremoto, prevenire è meglio che curare
Il Governo si è concentrato sulla cura, che appare sfuocata e piena di incertezze e dubbi applicativi. Troppe domande rimangono senza risposte.
Terremoto in Emilia: i provvedimenti del CdM
E' stato di emergenza anche per le Province di Reggio e Rovigo. Il 4 giugno, lutto nazionale. Nel decreto: rinvio dei versamenti fiscali, contributi a fondo perduto per ricostruire e riparare le abitazioni danneggiate, deroga patto stabilità e aumento benzina
Il terremoto in Emilia Romagna, è “Stato” di emergenza
Le incertezze per i cittadini danneggiati
CdM, deliberato lo stato d’emergenza per i territori colpiti dal sisma
Si prepara un intervento che consenta ai Comuni colpiti l'attenuazione del patto di stabilità interno. Rinviato il pagamento dell'IMU per gli immobili inagibili
Il terremoto in Emilia Romagna e la “nuova” protezione civile
L'unico modo per evitare gli abusi delle dichiarazioni di emergenza e le inefficienze nelle ricostruzioni? Semplice. I controlli e il rispetto della legge