stalking
Il patrocinio a spese dello Stato: brevi cenni
Il nostro ordinamento, per la difesa del cittadino non abbiente, ha previsto l’istituto del patrocinio a spese dello Stato o gratuito patrocinio. Chi ha...
Stalking: quando scatta il reato? Anche se la vittima non deve...
Per poter integrare il reato non è necessario che lo stalking rechi un mutamento nelle abitudini di vita della vittima.
Potrebbe interessarti anche: Il reato...
Marito troppo geloso? Scatta il reato?
Quali sono i rimedi civili e penali per tutelarsi da un marito geloso?
Il reato di stalking: cos’è e come difendersi
Con questo breve scritto esaminiamo questa fattispecie delittuosa partendo dalla definizione
Tenuità del fatto: il testo del decreto in Gazzetta Ufficiale
Cancellati i processi entro cinque anni. Esclusi alcuni reati
Tenuità del fatto: ecco il decreto. Come funziona e per quali...
Non punibilità fino a 5 anni. Escluso maltrattamento animali
Condomini molesti, lo sfratto ora è più difficile per chi disturba
L'ultima pronuncia della Cassazione: niente sanzioni senza norma
Stalking: novità dalla Cassazione
La reciprocità dei comportamenti molesti non esclude la configurabilità del reato di stalking
Il decreto femminicidio è legge. Il testo finale approvato in Senato
Stalking, maltrattamenti a donne incinte e davanti ai minori: come cambia la legge. Patrocinio gratuito alle vittime
Femminicidio:il decreto svuota carceri per tutelare le donne
Pioggia di emendamenti per il decreto sul femminicidio
Non solo femminicidio: nel decreto anche No Tav e identità digitale
Ok al pagamento straordinari dei poliziotti, novità su sicurezza e Protezione civile
Femminicidio e stalking, pene più severe. Approvato decreto in Cdm
Ok del Consiglio dei ministri al decreto: nuova normativa sui maltrattamenti