spesa pubblica
Decreto taglia spese enti locali, ok dal Governo
Nuove misure in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali
Uomini di “fiducia” dei politici, un costo che non possiamo permetterci
Con la perdurante necessità di risanare i conti, a partire dalla riduzione della spesa pubblica, non è più possibile immaginare di consentire ancora una spesa così elevata per i consulenti
Il re è nudo: i costi della politica non sono le...
Le province non sono affatto un centro di potere e di decisione di spesa. Lo sono, invece, gli enti dotati di potestà legislativa: lo Stato e le regioni. Scandalo Regione Lazio docet
Ocse: pochi laureati e bassi investimenti per la scuola in Italia
Secondo l’ultimo rapporto Ocse il nostro Paese si contraddistingue per basso numero di laureati, scarsi investimenti ed età media elevati degli insegnanti
Debito pubblico, mission impossibile per Mario Monti. I tagli proposti
Obiettivo: abbattere il debito pubblico. Le proposte e i possibili tagli, tra immobili e partecipazioni statali
Costi standard e statali, è già partita la spending review autunnale
Spending review tutt'altro che chiusa: già pronto uno studio che punta a risparmiare altri 10 miliardi con la definizione dei costi standard.
La spending review è legge. Il testo, le ultime modifiche e...
Sì alla fiducia: convertita in legge alla Camera la spending review. Salta aumento Iva al 23%, confermati esuberi, esodati e tagli in sanità.
La Corte dei Conti a portata di click!
A Pistoia le Acli avvicinano i cittadini alla Corte dei Conti per difendere i soldi pubblici
Se anche Silvio fa la spending review
Il Cavaliere torna ufficialmente in campo e l’Europa ha già paura di quel che sarà: il vero problema è che la nostra classe politica non ha alternative a…Mario Monti
Quali benefici dalla riforma delle Province?
Ancora una volta il Governo, attraverso la decretazione d’urgenza, è intervenuto su una materia senza i presupposti di necessità ed urgenza e per lo più sottratta alla sua disponibilità
Le pecore capiscono lo straniero?
Le pecore si chiedono: può il governo nominare un super commissario con le forbici? può il governo farci tagliuzzare da un super fuori legge?
Tra sanità e dietrofront: la spending review è esercizio da equilibristi
Dodicimila posti letto totali in meno nel 2013 tra ospedali e strutture convenzionate: i tagli alla sanità “non coinvolgeranno le regioni virtuose”, dice Balducci. Mentre Squinzi ritratta