società in house
Società in house per gestione servizi pubblici locali: perchè è uno...
L’ipotesi dell’in housing, mentre non è in discussione, deve essere debitamente motivata
Servizi locali: illegittima la delibera dell’Ente che non motiva il ricorso...
La scelta della gara a evidenza pubblica in luogo dell’affidamento diretto alla società in house deve essere frutto di un’adeguata istruttoria
Impianto di depurazione inefficiente, condannato il sindaco che omette il controllo...
Con la sentenza n. 367/2015 la Corte dei Conti, sez. giurisdizionale per il Lazio, condanna al risarcimento di 900 mila euro il sindaco che,...
Riforma Codice Appalti: testo coordinato e ultimi emendamenti
Piccole e medie imprese, concessioni, Autostrade, il ruolo di Anac
Comuni virtuosi:niente premi nel 2013 in attesa del Patto di stabilità
Niente premi nel 2013 per i Comuni virtuosi
Riordino Province: Dl in arrivo per i servizi pubblici
Intervento in vista per le società strumentali e i piccoli comuni
I Comuni abbandonano Equitalia: fuggi fuggi generale da nord a sud
Società, gare d'appalto e modelli ibridi: ormai è fuggi fuggi da Equitalia
Definitivamente scacciata la strega dell’in house?
Nota a commento di Consiglio di Stato, Sez. VI, 11/2/2013 n. 762
Servizi pubblici locali: “la riforma deforme”
La Consulta strappa la sceneggiatura di questa pietosa soap-opera
Sì del Senato alla spending review. Via 64 Province, nodo statali
Spending review ok: 14 miliardi i risparmi in due anni. Cosa cambia su Province, farmaci, tasse e università. Esuberi statali, cifre ignote