soci
Rinuncia ai crediti dei soci: come funziona la nuova tassazione
Una panoramica sulle novità recentemente introdotte su tassazione della rinuncia ai crediti da parte dei soci
Assegnazione e cessione agevolata di immobili: la tassazione in capo ai...
Assegnazione di beni ai soci: cosa prevede il regime fiscale agevolato
L’assegnazione agevolata di beni ai soci in breve
Come previsto dalla Legge di Stabilità 2016, le società di persone e di capitali possono assegnare o cedere beni ai soci in via agevolata
L’ assegnazione agevolata di beni ai soci in breve
Legge di Stabilità 2016: le società di persone e di capitali possono assegnare o cedere beni ai soci in via agevolata, o trasformarsi in società semplice, beneficiando di specifiche riduzioni per quanto riguarda le imposte dirette e indirette
Le assemblee speciali
Azioni speciali e assemblee speciali nelle società per azioni. Quali decisioni sono vincolanti, come si applicano e le differenze dai semplici azionisti
Iter assembleare nella Spa
Come si svolge un'assemblea nelle Spa, quali son i passaggi per la proposta, l'approvazione e la registrazione delle delibere. Casi scissione e fusione
Le società tra professionisti: opportunità e criticità
Analisi dei principali contenuti della normativa sulle stp in vigore dal 21 aprile prossimo
Il conflitto di interessi del socio nelle deliberazioni assembleari
Cosa accade qualora un socio in conflitto di interessi voti una deliberazione dell'assemblea di una s.p.a. con la quale si decide la proposizione dell'azione sociale di responsabilità nei confronti dell'amministratore?
Distribuzione di utili occulti? Tutto da dimostrare
La Ctr Puglia, con sentenza 19/5/2012, ha sancito che la presunzione di distribuzione occulta di utili necessita comunque di valide prove a supporto