sindaco
Tutte le storture dei gabinetti del sindaco in un’intervista
Le storture e le illegittimità nei Comuni, soprattutto quelli di grandi dimensioni
Virginia Raggi come Mario Monti: le conseguenze del no alle Olimpiadi...
Virginia Raggi come Mario Monti, dunque. Ma in realtà le differenze ci sono, e notevoli.
M5S: il caso Muraro. Raggi reticente e bugiarda. Cosa ne pensa...
Scandalo Raggi e M5S: cosa ne pensa il famoso popolo del web?
Il sindaco può vietare ai proprietari di cani di accedere alle...
L'ordinanza del Sindaco che vieta ai proprietari di cani di accedere alle aree di verde pubblico è illegittima
Sindaco metropolitano, la Sicilia si arrende alla Delrio
Anche in Sicilia il sindaco metropolitano sarà il primo cittadino della città capoluogo dell’ex provincia,
Pubblicità porta a porta non rispetta decoro urbano? Il Sindaco cosa...
Il Sindaco non può intervenire per limitare le modalità di esercizio dell’attività di distribuzione di materiale pubblicitario “porta a porta” con motivazioni che riguardano la salvaguardia del decoro urbano. Perché?
Rifiuti: le modalità di conferimento non spettano al sindaco ma ai...
TAR Sardegna, Sez. II, sentenza 11 settembre 2015, n.1018: accoglie il ricorso di un amministratore di condomini contro l’ordinanza del sindaco
Separazione – Divorzio. Dirsi “addio” è diventato più facile e veloce,...
La legge n. 162 del 10 novembre 2014 ha introdotto una grossa novità, ovvero la possibilità di richiedere la separazione consensuale o il divorzio congiunto e la modifica delle condizioni di separazione o di divorzio innanzi al Sindaco
La riduzione del numero dei Consiglieri nei piccoli Comuni della Sicilia
Ruolo del sindaco e del Consiglio comunale: chi svolge la funzione di indirizzo, chi realizza il programma e le prerogative autonomistiche
Divorzio breve, oggi il primo passo: in vigore le separazioni facili
Sì al divorzio anche davanti al sindaco: le novità in vigore
Il canone inadeguato per l’impianto sportivo è fonte di responsabilità per...
La concessione degli impianti sportivi, se gestita senza le debite cautele, può diventare fonte di danno erariale
Trasparenza Comuni: patrimoni on line solo sopra i 15 mila abitanti
Il Civit si è espresso dovranno essere on line solo i patrimoni nei comuni sopra i 15 mila abitanti