servizi pubblici
Società in house per gestione servizi pubblici locali: perchè è uno...
L’ipotesi dell’in housing, mentre non è in discussione, deve essere debitamente motivata
Riforma Madia, è in vista una “deregulation” per l’organizzazione dei servizi...
La legge 7 agosto 2015, n. 124 getta le basi per una riforma della disciplina dei servizi pubblici locali
Le partecipate degli enti locali: dal piano “Cottarelli” alla legge di...
Tra spending review dee piano Cottarelli e le misure inserite in legge di stabilità 2015, le società partecipate dovrebbero calare di circa duemila unità
Canone di concessione: pochi dubbi sul confine tra giurisdizione amministrativa e...
Secondo un recente orientamento della Cassazione, spetta senz’altro al giudice ordinario decidere sulla revisione del canone per la concessione di un servizio pubblico
Servizi pubblici locali: aumenta la responsabilità di controllo degli Enti locali
La Legge di Stabilità 2014 pone fine alla stagione della (tentata) privatizzazione delle società pubbliche e fa decollare la nuova stagione dei controlli.
Legge di stabilità 2014: le novità dagli enti locali
Novità rilevanti in materia di organismi partecipati dagli enti locali sono in arrivo con la legge n° 147 del 27 dicembre 2013 (legge di stabilità 2014).
Riordino Province: Dl in arrivo per i servizi pubblici
Intervento in vista per le società strumentali e i piccoli comuni
Abolizione Imu, la beffa del secolo? Grillo: pagheranno anche gli affittuari
La nuova Service Tax potrebbe chiedere esborsi record, sicuro l'aumento Iva a ottobre
Service Tax, come sarà e chi dovrà pagare l’imposta figlia di...
Abolita l'Imu, è già in arrivo la Service Tax: a riscuoterla saranno sempre i Comuni
La regione sicilia taglia i fondi: comuni siciliani sull’orlo di una...
L'Assemblea Regionale Siciliana ha approvato la propria legge di stabilità per l'anno 2013. Un provvedimento contestato dall'Anci Sicilia e non solo
Anticorruzione PA: sanità, appalti e forniture nel mirino
Approvate le linee guida che strutturano il piano nazionale di prevenzione della corruzione
MePA, l’amministrazione si rifornisce online: cos’è e come funziona
60mila utenti per un mercato da 360 milioni di euro nel 2012: il mercato elettronico della PA