servizi pubblici locali
Scarsità di fondi, treni locali a rischio nel 2013
Il Ministro Passera rassicura: "Il Governo non si dimenticherà del trasporto pubblico locale".
Acquedotto pugliese, illegittimo l’affidamento diretto da parte della Regione
La Corte Costituzionale blocca anche il trasferimento dei dipendenti della società privata di gestione del servizio idrico al nuovo gestore pubblico
Servizi pubblici locali e liberalizzazioni: cosa cambia
La disciplina dei servizi pubblici locali dopo la conversione in legge del decreto liberalizzazioni
Per la gestione delle risorse idriche né con Marx né contro...
Due modelli estremi: quello statale pro-concorrenza “spazzato” dal referendum (ma ora rilanciato da Monti) e quello della Regione Puglia pro-Stato oggi “spazzato” dalla Corte Costituzionale n. 62/2012
No alle Romimpiadi: un esempio da seguire e diffondere
Per anni si è scelto di non scegliere e di destinare la spesa pubblica indifferenziatamente per tutto: dalle pensioni all’Alta Velocità, dalle sagre di paese al ponte sullo Stretto di Messina
Prove tecniche di nevicate
E’ giustificato che la Capitale d'Italia che a tale titolo ha uno status normativo peculiare, risulti totalmente impreparata ad un evento largamente prevedibile e, infatti, previsto?
La Provincia non è più necessaria ma per la gestione dei...
A proposito dell’art. 26 del decreto liberalizzazioni, rubricato "Promozione della concorrenza nei servizi pubblici locali"
Liberalizzare, oltre gli slogan
Sembra ormai che liberalizzare sia sinonimo di protestare. Significa invece eliminare le restrizioni all’accesso ad un’attività economica
Il decreto liberalizzazioni tra apertura al mercato e restrizioni alle autonomie...
Prime riflessioni sulla bozza all’esame del Governo
Al via la privatizzazione dei servizi pubblici locali?
Anche farmacie, semplificazione amministrativa, negozi e demanio marittimo tra le novità per le PA nella bozza di decreto sulle liberalizzazioni
La segnalazione dell’Antitrust sulle liberalizzazioni
Pressing su servizi pubblici locali, negozi, taxi, farmacie, edicole
Provincia Autonoma di Trento: una proposta di rendere “trasparente” l’acqua potabile
Disegno di legge n. 211/2011