servizi pubblici locali
Servizi locali, al via il controllo analogo. Come funziona?
Sì al controllo analogo anche con una partecipazione non determinante dei privati
La Consulta censura la scarsa concorrenza nella gestione del trasporto pubblico...
La Consulta dichiara incostituzionale la legge regionale toscana per consentire proroghe degli affidamenti senza termini certi.
Servizi pubblici locali: aumenta la responsabilità di controllo degli Enti locali
La Legge di Stabilità 2014 pone fine alla stagione della (tentata) privatizzazione delle società pubbliche e fa decollare la nuova stagione dei controlli.
Imu e Tares 2013: ecco gli ostacoli alla “service tax”
L'Imu e la Tares del 2013 fanno parte di un'unica legge nota anche come service tax
I servizi pubblici locali nei recenti interventi legislativi
Come cambiano i servizi pubblici locali a seguito degli innumerevoli interventi da parte dell'ultima legislatura
La nuova trasparenza, la moltiplicazione degli obblighi pubblicitari e il nuovo...
Editoriale tratto dalla rivista mensile Appalti&Contratti n.1-2/2013 di prossima uscita (Maggioli Editore)
Società partecipate: per il Tribunale, fallimento impossibile
I debiti delle società strumentali restano a carico del comune
Su acqua e rifiuti i primi passi dell’Assembla Regionale Siciliana non...
Analisi degli ultimi due disegni di legge dell'Ars riguardo la gestione di due fondamentali servizi pubblici locali (acqua e rifiuti)
Asili nido, Consiglio di Stato: no ad aumento rette durante l’anno
La sentenza del Consiglio di Stato dopo un aumento a sorpresa negli asili a Bologna: prevale il diritto dei genitori a non aspettare rincari
Servizi pubblici locali: affossata la riesumazione
La sentenza delle Consulta n.199/2012 si colloca in un contesto di mutabilità (ed instabilità) normativa, con effetti da rendere del tutto improbi i “percorsi” degli enti locali nella gestione dei servizi pubblici
Servizi pubblici locali, la Consulta cancella quasi del tutto la normativa...
La Corte Costituzionale con un sol cenno dichiara l’illegittimità costituzionale dell’intera disciplina dei servizi pubblici locali introdotta dopo il referendum del 13 giugno 2011
Verso i servizi pubblici locali “stabili”?
Resoconto del seminario nazionale dello scorso 5 luglio organizzato dall'AGCM in collaborazione con la Scuola Supoeriore della Pubblica Amministrazione