sentenza
Trasferimento illegittimo: non giustifica l’astensione dal lavoro
Il provvedimento di trasferimento illegittimo, quindi contrario alle norme di legge, non legittima in via automatica il rifiuto del dipendente di prestare l’attività lavorativa....
Terminale di scarico: sostituzione del silenziatore rientra all’Art.72 del CdS
Nella Sentenza 23 aprile 2018, n. 9988, della Corte di Cassazione, i giudici si sono espressi, a seguito del ricorso in opposizione al verbale contestato per l’infrazione dell’articolo 78 C.d.S. Hanno stabilito che la sostituzione del silenziatore del terminale di scarico rientra all'articolo 72.
Nulla la sentenza in assenza del contraddittorio
Nulla la sentenza in assenza di contraddittorio ai sensi dell' art. 111 Cost.
Costa 35 miliardi di euro la sentenza della Corte Costituzionale sul...
Costa 35 miliardi di euro la sentenza attesa per domani della Corte Costituzionale sul blocco degli stipendi del pubblico impiego? No, al massimo 0,6
Class-action, alla Camera il ddl di modifica della normativa
Torna il ddl. Come cambiano adesione, reclamo e sentenze
Agenzia Entrate, dirigenti illegittimi: testo integrale della sentenza
Bocciati mille dirigenti: cosa dice la sentenza della Consulta
Riforma giustizia 2014, torna la prescrizione: le novità nel ddl
Taglio prescrizione, falso in bilancio, cambiano Csm e responsabilità
Evade l’Irpef per pagare fornitori e dipendenti: assolto e niente multa
Imprenditore veneto assolto per non aver versato l'Irpef, avendo saldato mutui e stipendi
Strage di Ustica, Cassazione: fu depistaggio. Testo e pdf della sentenza
Ministero della Difesa e dei Trasporti tornano sotto processo: sì alla tesi del missile
Ustica, il Governo non impugnerà la sentenza della Cassazione
La Cassazione ha condannato lo Stato a risarcire i familiari delle vittime per non aver garantito con sufficienti controlli la sicurezza dei cieli
O Sindaco o Parlamentare. La Corte Costituzionale fa chiarezza!
La Consulta ha sancito che la carica di parlamentare è incompatibile con quella di sindaco di un centro con più di 20mila abitanti. Dichiarato illegittimo l'art. 63 del Testo unico degli Enti Locali nella parte in cui non prevede tale incompatibilità.
Omicidio colposo: le motivazioni della sentenza sulla Casa dello Studente
Disatro e omicidio colposo per 3 condannati impegnati nel restauro all'edificio