scontrino elettronico
Corrispettivi telematici 2020: come correggere gli errori commessi
Dal 1° gennaio 2020, i soggetti che effettuano le operazioni di vendita al dettaglio/minuto e assimilate, devono memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente all’Agenzia delle...
Scontrino elettronico 2020: cosa cambia per i commercianti. Le regole
Il 2020 ha portato importanti novità per i commercianti. Dal 1° gennaio è obbligatoria l’emissione del cosiddetto scontrino elettronico, un documento commerciale che può...
Scontrino elettronico 2019: la guida alla gestione dei corrispettivi online
Il fisco è sempre più digitale, e in quest’ottica, già dallo scorso luglio è in vigore l’obbligo di mandare in soffitta il vecchio scontrino...
Scontrino elettronico 2019: cosa indicare nel documento commerciale
In tema di dello scontrino elettronico, la cui prima fase di applicazione è da poco entrata in vigore (1° luglio 2019), l’indicazione del “resto”,...
Scontrino elettronico 2019: quali sanzioni e durata della moratoria
Lo scorso primo luglio è entrato in vigore lo scontrino elettronico 2019, cioè l’obbligo di memorizzazione elettronica, nonché di trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate...
Scontrino elettronico 2019: come funziona il Registratore di cassa telematico
Scontrino elettronico 2019 al via: l'obbligo dell’invio telematico all'Agenzia delle Entrate dei dati di scontrini e ricevute, in vigore da oggi 1° luglio 2019,...
Scontrino elettronico 2019 dal 1° luglio: cosa cambia, come funziona, bonus,...
La memorizzazione elettronica e la trasmissione dei dati dei corrispettivi (le cui modalità sono disciplinate dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28 ottobre 2016,...