riscossione
Il legislatore si è fermato a Villa San Giovanni
Le leggi statali sulla riscossione il Codice del Terzo settore trascurano di introdurre una disciplina di armonizzazione con la normativa delle regioni a statuto speciale.
Chiusura Equitalia: le sorprese della riscossione fiscale
Dal 1° luglio Equitalia ha chiuso i battenti. La nuova Agenzia ha libero accesso all’anagrafe tributaria, alle banche dati dell’INPS e ai rapporti bancari
Comuni: perchè affidare direttamente ad Equitalia è illegittimo?
L'articolo sintetizza le principali motivazioni per le quali affidare direttamemente al gruppo Equitalia la riscossione e/o l'accertamento delle entrate locali è illegittimo
Agente della riscossione: nuove regole sulla sospensione legale delle cartelle di...
Primo commento sulle nuove regole di riscossione introdotte con il d.lgs. n. 159/2015
Il nuovo modello di avviso di intimazione
Cambia il modello in vigore dal 1999, che l’agente della riscossione deve notificare al debitore prima di avviare l'esecuzione forzata
Riscossione locale: necessaria una mossa degli enti locali
La cessazione dell'attività di riscossione dei tributi locali da parte di Equitalia e delle società dalle stesse partecipate ha subito il quinto rinvio. Le Autonomie Locali necessitano di una riforma sistema del settore. Le problematiche vanno dall'individuazione delle modalità di svolgimento del servizio, alla questione dell'ingiunzione fiscale, alla mancanza in molti Comuni dell'ufficiale della riscossione, alla questione dell'aggio.
Equitalia: da oggi i Comuni nel caos. Tares a rischio
Da oggi Equitalia dice basta ai ruoli, i Comuni si trovano così nel caos per gestire la riscossione dei tributi
Equitalia: niente proroga. 6 mila Comuni verso le ingiunzioni
Difficile che il governo conceda la proroga ad Equitalia
Equitalia, da lunedì stop alle cartelle. Ma la proroga è nell’aria
Comuni nel caos: mancano le leggi per la riscossione post scadenza di Equitalia
Equitalia: un addio senza rimpianti. Enti locali pronti con le alternative
Equitalia dal 1 luglio fuori dalla riscossione delle entrate locali. Alternative già operative. Anche gli enti locali che ancora non si sono organizzati, possono gestire le proprie entrate senza particolari problemi
Sospensione “automatica” della riscossione: la direttiva di Equitalia
Disamina delle fasi della nuova procedura
Legge di Stabilità 2013: Equitalia lascia agli enti creditori
Saranno gli enti creditori ad occuparsi delle cartelle pazze e non Equitalia