Con la Riforma Pubblica Amministrazione 2016 sono stati approvati gli 11 decreti attuativi della riforma Madia dedicati ad una generale riorganizzazione dei servizi pubblici locali.
Le principali novità del corposo pacchetto di norme prevedono una serie di misure per il controllo ed i provvedimenti sui cosiddetti furbetti del cartellino con una accelerazione della procedura di espulsione e un inasprimento delle pene per i dipendenti pubblici e i dirigenti illegittimi. Numerose le novità sulla Riforma delle Pensioni, Assunzioni ed esuberi.
La riforma prevede, inoltre, la creazione dei così detti distretti, dell’accorpamento della Forestale nel corpo dei Carabinieri, dell’apertura degli archivi pubblici ai cittadini, per quello che ora si prospetta come uno “Stato più semplice”.
Si possono distinguere diverse tappe e modifiche della Riforma della pubblica amministrazione, legate ad alcuni filoni principali, tra cui quelli legati al tema del lavoro:
- trasparenza della Pa
- più concorrenza nelle società partecipate
- sanzioni contro l’assenteismo
- valutazione delle performance
- visite fiscali
- stabilizzazioni
- disabili
Vuoi essere informato su tutte le novità che riguardano PA Digitale?