ricorsi province
Elezioni politiche 2013: le province italiane si schierano
In onda lo spot radiofonico dell'UPI per le prossime elezioni
Decreto Province: presentati 700 emendamenti
Pioggia di emendamenti alla I commissione del Senato
Province, una riforma tra l’incudine e il martello
La rinviata pronuncia della Consulta a data da destinarsi potrebbe essere interpretata come un avviso di bocciatura della riforma, non espressamente dichiarato per pura cortesia istituzionale nei confronti del Governo e del Quirinale
Riordino province: quando il rispetto della Costituzione diventa oggetto di trattativa...
Continua il dibattito in Commissione Affari Costituzionali del Senato per la conversione in legge del DL sul riordino Province
Riordino province: una contraddittoria ordinanza del Consiglio di Stato
Una decisione che appare più preoccupata di evitare la trattazione di questioni dal forte impatto politico-istituzionale-mediatico che della reale volontà di garantire la tutela giurisdizionale
Riscaldamento nelle scuole? E’ il Governo che lo spegne, non le...
L’idea che ogni spesa sia “costo della politica” ha preso piede. Non si sa più distinguere l’indennità ed il gettone di presenza, lo “staff” del politico, il consulente, il dirigente a contratto, il contributo all'associazione, il portavoce, l’addetto stampa, da tutto il resto. Cioè i servizi veri
Province: effetto spending review, ricorrono tutte al Tar
Il presidente dell'Upi annuncia il ricorso al Tar contro i tagli
Province, da oggi in vigore il Dl taglia spese. Il testo
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 259 del 6-11-2012, entra in vigore oggi. Saranno 51
Province, ma quanto si risparmia realmente dall’accorpamento?
E’ una domanda che si pone anche lo stesso autore dell’accorpamento, cioè il Governo
Province, rinviata udienza in Corte costituzionale
Disposto il rinvio a nuovo ruolo dei ricorsi delle Regioni contro il riordino delle province
Province, domani l’udienza in Corte costituzionale
I ricorsi proposti da nove regioni contro il Dl “Salva Italia”
Riordino province: le nuove dichiarazioni di Patroni Griffi
Con una decisione pilatesca, sul riordino delle province il TAR ha deciso di non decidere, pur non entrando nel merito delle rilevanti obiezioni di legittimità costituzionale sollevati sull’intero impianto normativo