reverse charge
IVA Reverse Charge 2017: cos’è, come si applica e le nuove...
IVA, guida aggiornata alla nuova Inversione Contabile 2017: che cos'è, come si applica e quali sono le sanzioni.
Reverse Charge, nuova estensione: quando si applica?
Estesa l'applicazione alle cessioni di tablet, console e PC: come funziona?
Legge di Stabilità 2016: già in vigore sanzioni amministrative tributarie ridotte
Anticipate le nuove misure in materia di sanzioni amministrative tributarie. Quali sconti per i contribuenti?
Reverse charge Iva: fino al 2018 anche per pc e tablet
In arrivo un provvedimento che estende il meccanismo di inversione contabile dell'Iva
Reverse charge, decreto attuativo della delega fiscale: nuove sanzioni
Revisione del sistema sanzionatorio tributario: iter concluso. Le novità sul reverse charge
Decreto enti locali 2015 in Gazzetta. Testo e punti principali
Esuberi province: al via i trasferimenti. Niente aumento benzina
Grande distribuzione senza reverse charge: va pagata l’Iva sugli acquisti
Supermercati, alimentari, discount: Bruxelles ha cancellato la regola di “reverse charge” per le cessioni di beni a favore della grande distribuzione
Le novità del reverse charge nell’ambito del settore energetico
Con la Circolare n. 14/E del 27 marzo 2015, l’Agenzia delle Entrate (A.d.E.) richiama le novità fiscali introdotte in materia di reverse charge
Split payment e reverse charge: la circolare definitiva delle Entrate
Il documento dell'Agenzia: requisiti, quando si applica e come
Chiarimenti sul reverse charge ed il settore dell’edilizia
Edilizia, a dover assolvere l’IVA mediante reverse charge sono le “prestazioni di servizi di pulizia, demolizione, installazione impianti e completamento".
Pagamento Iva, ok a split payment e reverse charge. Con avvertenze
L'obbligo di fattura elettronica non include altri soggetti
Reverse charge a rischio: ricorso in Europa contro il meccanismo Iva
Confindustria ha presentato ricorso. Rischio aumento carburanti