Responsabilità civile
La responsabilità professionale dell’Avvocato
Le obbligazioni derivanti dall'esercizio dell'attività professionale sono obbligazioni di mezzi non di risultato
Responsabilità civile connessa alla circolazione di veicoli su strada
Il diritto civile disciplina all’art. 2054 la responsabilità derivante dalla circolazione di veicoli
Responsabilità da cose in custodia: il Comune è sempre responsabile?
Il Comune ha sempre e comunque responsabilità per i danni derivanti dalla interruzione del servizio idrico?
Se l’incarico conferito è complesso: l’avvocato è responsabile?
Quando un incarico può essere considerato di particolare difficoltà?
La risarcibilità del danno non patrimoniale conseguente alla lesione del diritto...
L’odierno assetto della responsabilità civile si fonda su: sentenza Consulta 233/2003, che riprendeva Cassazione 8827 e 8828/2003 e sentenze di “San Martino”
Polizze assicurative RC auto in omaggio con l’auto nuova, è un...
Prende piede il fenomeno di regalare un anno gratis di assicurazione a chi acquista un'automobile. Ma poi possono arrivare le brutte sorprese...
Responsabilità civile dei magistrati e riforma del processo tributario
Travisamento dei fatti e delle prove, negligenza, magistrati ordinari, commissioni: gli attori e le accuse che prendono parte alla riforma della responsabilità civile
Responsabilità civile magistrati: la nuova legge in Gazzetta. Testo
Il testo completo della legge, modifica alla Vassalli del 1988
La responsabilità civile di giudici e magistrati è legge. Il testo
Riforma della legge Vassalli: travisamento, dolo e colpa grave
Riforma giustizia: è già stop. Ecco perché arriverà zoppa in Cdm
Già arenato il pacchetto Orlando: scontro incrociato sui punti della riforma
Riforma giustizia 2014, torna la prescrizione: le novità nel ddl
Taglio prescrizione, falso in bilancio, cambiano Csm e responsabilità
I costi assicurativi insostenibili per le aziende sanitarie e le prime...
La crescita esponenziale dei contenziosi e gli incrementi consistenti dei risarcimenti per i casi di responsabilità sanitaria, cosiddetta medical malpractice, hanno fatto esplodere i premi assicurativi di Responsabilità Civile a livelli non più sostenibili dalle Aziende Sanitarie.