responsabilità
Avvocati: cliente condannato se la richiesta risarcimento danni è infondata
Lite temeraria e danno all’immagine: la condanna
Le 5 scuse più comuni: come fare per eliminarle e sfruttare...
Le scuse: ovvero come auto sabotarsi con ragionevolezza e potersi lamentare del destino avverso
Stato di adottabilità alla luce della nuova sentenza della Cassazione
Non può essere dichiarato lo stato di adottabilità del minore se i genitori rispettano gli obblighi imposti dall' art. 591 c.p.
Le SU sulla responsabilità del magistrato: i rinvii anche eccessivi non...
Le Sezioni Unite della Cassazione hanno confermato l’assoluzione di sei giudici dall'accusa di scarso rendimento
Dagli all’avvocato! Ovvero: della responsabilità solidale con il cliente e altre...
Avvocati: le novità del disegno di legge delega sulla giustizia civile varato il 17 dicembre
La responsabilità solidale dell’appaltatore
L'entrata in vigore della normativa sulla responsabilità solidale dell’appaltatore ha effetti importanti sul sistema dei rischi di impresa: non solo rischi legali, ma anche rischi derivanti dall’interruzione del servizio
Responsabilità da contatto sociale: il quasi pensionato maleinformato va risarcito
Un dipendente comunale, dimessosi volontariamente sulla base di errate informazioni rilasciategli dalla P.A. e prima di maturare il diritto alla pensione di invalidità, subisce dei danni a causa di tali dimissioni. A che titolo può chiedere il risarcimento?
Voglio querelare il Sig. Twitter!!
Qualche spunto di riflessione sulla vicenda che ha visto coinvolta la giornalista Paola Ferrari contro il popolare social network
Morti sul lavoro: chi il responsabile?
La responsabilità del datore di lavoro e del lavoratore in caso di decesso del secondo
I latrati dei cani, quando scatta la responsabilità del proprietario
L'abbaiare dei cani, tra "diritto esistenziale" degli animali e reato ex art. 659 c.p. "Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone"
Se il cane morde, la responsabilità è del custode (anche non...
La Cassazione annulla una condanna nei confronti del proprietario del cane aggressore, per non aver commesso il fatto, e stabilisce sussistere la responsabilità colposa dei proprietari dell'appartamento in cui è avvenuta l'aggressione.
Alunni troppo assenti da scuola, la Cassazione multa i genitori
Basterà per modificare l'atteggiamento di quei genitori distratti o poco interessati all’istruzione dei propri figli?