responsabilità degli ISP
Lecita la pubblicazione di annunci di prostitute sul web
Cassazione, sentenza n. 4443/2012
Il fornitore di connettività non è responsabile
Tribunale di Roma, 14 aprile 2010
Parti: FAPAV c. Telecom Italia S.p.a. + 3
FATTO
FAPAV ha agito in giudizio nei confronti di Telecom Italia S.p.a....
Le testate telematiche non sono “stampa periodica” alla stregua della legge...
Suprema Corte di Cassazione – Sezione civile, 16 luglio 2010, sentenza n. 1907
Parti: XXX c. YYY
FATTO
La vicenda trae origine dalla pubblicazione su una testata...
Suggerire sulla base di un algoritmo significa diffamare?
Tribunale di Milano, 31 marzo 2011
Parti: Google Inc. c. A.B.
FATTO
La vicenda trae origine dalle contestazioni mosse dal Sig. A.B. nei confronti di Google...
Vietato l’anonimato nei forum di discussione
Tribunale di Firenze, 13 ottobre 2009
Parti: Fabio Oreste c. ADUC
FATTO
Il Sig. Oreste ha proposto ricorso ex art. 700 c.p.c. dinanzi al Tribunale di...
Il motore di ricerca non è responsabile dei contenuti indicizzati
Tribunale di Roma, 11 luglio 2011
Parti: Yahoo Italia S.r.l. c. P.F.A. Film S.r.l. + 2
FATTO
Si tratta della decisione emanata a seguito del reclamo proposto...
Il motore di ricerca è responsabile dei contenuti indicizzati
Tribunale di Roma, 22 marzo 2011
Parti: P.F.A. Film S.r.l. c. Yahoo Italia S.r.l. + 2
FATTO
La vicenda trae origine dalle contestazioni mosse dalla P.F.A....
Solo il Giudice può esigere dall’ISP i dati dei clienti
Supreme Court of Judicature – Court of Appeal (Civil Division) (Inghilterra), 19 dicembre 2001
Parti: Totalise plc v Motley Fool and Interactive Investor
FATTO
Nel caso di...
L’internet acces provider non è responsabile dei contenuti veicolati
Tribunale di Milano, 20 marzo 2010
Parti: Sky Italia S.r.l. c. www.tvgratis.net + 1
FATTO
La fattispecie sottoposta al vaglio del Tribunale di Milano ha ad...
Il Tribunale di Roma “conia” per Google la definizione di “hosting...
Tribunale di Roma, 16 dicembre 2009
Parti: R.T.I. S.p.a. c. You Tube Inc. + 2
FATTO
La vicenda ha ad oggetto le contestazioni mosse dalla R.T.I. S.p.a....
Il fornitore di “hosting attivo” è responsabile
Tribunale di Milano, 7 giugno 2011
Parti: R.T.I. S.p.a. c. Italia Online S.r.l.
FATTO
La vicenda trae origine dalle contestazioni mosse dalla R.T.I., in qualità di...
Una generica segnalazione di illiceità non basta
High Court – Chancery Division (Inghilterra), 28 luglio 2011
Parti: Twentieth Century Fox Film Co. et alii v. British Telecommunications PLC
FATTO
Nel caso di specie, gli...