regolamento
Dipendenti pubblici: figli di un dio maggiore
Uno spettro si aggira per l’Europa, non è più il pensiero di Karl Marx, ma un’idea che segue parallela alla crisi economica: servono i dipendenti pubblici?
Appalti di rilevanza comunitaria: il 1° gennaio 2014 entrano in vigore...
Lo scorso 13 dicembre la Commissione UE ha emanato il Regolamento n. 1336/2013 con il quale sono state modificate le soglie di applicazione in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici.
Finanziamenti ai gruppi parlamentari, la Camera ci ripensa: sì a controlli...
Marcia indietro dopo le polemiche: bentornata trasparenza
Bilanci gruppi parlamentari, i deputati: “E’ cosa nostra”
Cassata la proposta di Fini di affidare i rendiconti a società esterne. Invocato il principio di autogiurisdizione degli organi costituzionali
Autorizzazione unica ambientale, il regolamento
Primo sì al regolamento che disciplina l’AUA e la semplificazione amministrativa
Riforma delle Professioni: Regolamento bocciato dal Consiglio di Stato
Bocciata la Riforma delle professioni della Severino. Apprezzate le linee guida ma sono molti i nodi da sciogliere secondo i giudici del Consiglio di Stato.
Il Cnf contro il regolamento sui nuovi parametri per liquidazione spese...
Appello al Consiglio di Stato: il provvedimento sarebbe viziato per eccesso di potere
Compensi professioni regolamentate: la bozza del regolamento
Norme più favorevoli per avvocati e commercialisti. Penalizzati ingegneri, architetti, geometri
La detenzione di animali in appartamento
Se nel contratto non è previsto il divieto di detenzione di animali, questi possono rimanere nell’appartamento, anche nel caso in cui i regolamenti condominiali lo vietino
Notai, in Gazzetta il regolamento sulla formazione permanente
In un biennio almeno cento crediti formativi professionali, di cui almeno il 40 per cento nel corso di un anno