Regione
Art. 117 Costituzione: antideflattivo del contenzioso Stato-Regioni
La riforma costituzionale approvata in Senato oltre alla soppressione del bicameralismo e delle Provincie, prevede misure deflattive del contenzioso
Le modifiche al contenzioso tributario nella legge di stabilità 2014
Con la legge di stabilità 2014 cambiano mediazione e reclamo nel contenzioso tributario: ecco tutte le specifiche: regole, sanzioni ed entrata in vigore
Semplificazioni: edilizia, tutor per le imprese e norme tributarie
Guida della Camera sul Ddl semplificazioni
Decreto del Fare: torna la semplificazione nell’edilizia
E' stata reinserita allo scadere la norma sulla sagoma nel decreto del fare
Il re è nudo: i costi della politica non sono le...
Le province non sono affatto un centro di potere e di decisione di spesa. Lo sono, invece, gli enti dotati di potestà legislativa: lo Stato e le regioni. Scandalo Regione Lazio docet
Dimensionamento scolastico: la Consulta dà ragione alle Regioni
La Corte costituzionale boccia l'obbligo di accorpamenti sotto mille allievi e censura l'invasione di competenza dello Stato. A rischio adesso tutti i piani regionali
Liberalizzazioni, la Valle D’Aosta ricorre alla Consulta
La Regione lamenta la violazione delle proprie prerogative in tema di finanza pubblica e di tributi locali
Pareggio di bilancio in Costituzione… e l’autonomia delle Regioni?
Il nuovo sistema di finanza pubblica ridurrà l'ambito di autonomia di Regioni ed Enti Locali prevista dal Titolo V
La Sardegna in Corte Costituzionale contro la legge “Salva Italia”
Sarebbero state violate le prerogative delle Regioni a statuto speciale
L’iniziativa legislativa popolare nelle Regioni…
... ovvero la presa per i fondelli elevata a norma statutaria.