Regione Sicilia
Sicilia. Il distacco di Piazza Amerina dal Consorzio comunale ennese non...
Perchè il Comune di Piazza Armerina ha deciso di abbandonare l’ex Provincia regionale di Enna per aderire al Libero Consorzio comunale di Catania?
Parzialmente impugnata la riforma siciliana dell’ente intermedio
Il legislatore siciliano si è spesso caratterizzato per un uso creativo delle prerogative statutarie, ma con la recente approvazione di “Disposizioni in materia di liberi consorzi comunali e Città metropolitane” sembra essersi superato.
Regioni, il grande taglio: da 20 a 12, il no di...
Il taglia-Regioni divide il Pd: prima della fine del 2016 la riorganizzazione
Piazza Armerina, Gela e Niscemi costretti ad assecondare i capricci del...
Nei prossimi giorni il Consiglio comunale di Piazza Armerina sarà chiamato a deliberare l’adesione alla costituenda Città metropolitana di Catania
Più ombre che luci nella riforma siciliana del sistema idrico
La legge di riforma del sistema idrico in Sicilia è stata approvata dall’ARS. Le forze di maggioranza che sostengono Crocetta parlano di svolta storica
Ordinanze sindacali per scongiurare l’emergenza rifiuti in Sicilia. I Prefetti vigilino
Da martedì 14 luglio è impossibile ipotizzare l’avvio operativo delle nuove società di regolamentazione rifiuti (SRR). Rischio emergenza igienico sanitaria
La riforma impossibile degli enti intermedi in Sicilia
Se la Regione Siciliana non trova un accordo con lo Stato, la riforma delle Province è destinata al fallimento
Strada senza sbocco sui Liberi consorzi siciliani
La riforma dell’ente intermedio siciliano sembra destinata al fallimento. La bocciatura dell’art.1 del ddl governativo ad opera dell’ARS apre scenari nuovi
Contributi Regione Sicilia: l’illegittimità della tabella H
Beneficiari solo gli enti già destinatari di precedenti contributi a discapito di tutti gli altri
In Sicilia troppa trasparenza nuoce alla Costituzione
Il rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione negli ultimi anni è stato al centro di numerosi interventi del legislatore statale. Avranno funzionato?
Il tetto retributivo dei Dirigenti della Regione Siciliana non può essere...
Il tetto retributivo dei Dirigenti della Regione Siciliana non può essere inferiore a quello dei Dirigenti dello Stato
Riforma delle Province in Sicilia. Un fallimento annunciato
Pochissimi sono i Comuni che hanno deliberato il distacco dai Consorzi di comuni d’appartenenza e/o dalle individuate Città metropolitane