reclamo
Nuovo limite per la mediazione tributaria
Il problema del reclamo-mediazione tributaria: l'ampliamento della procedura, la decorrenza, l’agente della riscossione
Come fare reclamo?
Cosa fare se abbiamo spedito un pacco da un po’ di tempo o se ne attendiamo uno che non è mai arrivato? Vediamo come fare reclamo
Reclamo sui tributi locali: mediate gente, mediate
Con la riforma fiscale, la mediazione tributaria (introdotta con l’art. 39, comma 9, del d.l. n. 98 del 6 luglio 2011, convertito con modificazioni dalla legge n. 111 del 15 luglio 2011) sarà estesa anche agli atti degli Enti Locali, delle Dogane ed a quelli di Equitalia con vizi di forma
Class-action, alla Camera il ddl di modifica della normativa
Torna il ddl. Come cambiano adesione, reclamo e sentenze
Il reclamo del cliente alla banca: termini, modalità ed effetti
Qual è l'iter di un reclamo alla banca in caso di addebiti illegittimi sul conto corrente. Ecco come fare e cosa può succedere una volta presentato
La mediazione tributaria è incostituzionale
La Corte costituzionale ha censurato il comma 2 dell’art.17-bis del d.lgs. n.546 del 1992, dichiarandolo incostituzionale e illegittimo nel testo originario