rating
Corte dei conti da record: chiede maxi risarcimento alle agenzie di...
Cifra record di 234 mld di euro: nel downgrade del 2011 S&P, Moody's e Fitch non hanno considerato l'ingente patrimonio storico, artistico e letterario
C’era una volta a Detroit…
Detroit è la prima grande metropoli americana a dichiarare fallimento, proprio mentre il suo storico vanto, l’industria automobilistica, è ripartito…
Rating di legalità, si inizia a fare sul serio… o quasi!
l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato emana un regolamento ad hoc e il primo bollettino 2013
Project bond, il Governo punta al rilancio di edilizia e infrastrutture
I nuovi bond sono tassati al 12,5%, come i Titoli di Stato, ma completamente detassati per gli investitori residenti in Paesi “White List”. Sace e Cassa Depositi e Prestiti forniscono le maggiori garanzie
Piano anti-debito pubblico, inizia la partita più difficile
Il piano per la riduzione dell’enorme debito pubblico italiano segnerà l’ultima parte della legislatura in corso. il Governo inizia con le dismissioni degli immobili
Licenza bancaria al Mes? Prime aperture in seno alla Bce
Ewald Nowotny, Governatore della Banca centrale dell’Austria e membro del Consiglio della Bce, apre alla concessione della licenza bancaria al Mes
Moody’s colpisce ancora: outlook negativo anche per l’Efsf
Moody’s rivede al ribasso, da stabile a negativo, l’outlook dell’Efsf (il Fondo Salva Stati) dopo aver colpito quello di Germania, Olanda e Lussemburgo
Rischiamo di morire di rating
La finanza recita un ruolo sempre più egemone nel determinare le politiche economiche sociali e diventa sempre più padrona della vita delle persone