pubblico impiego
Elemento perequativo: computo per la pensione, non per il Tfr
Con il Messaggio n. 3224 del 30 agosto 2018, l’INPS è intervenuto a fornire utili chiarimenti circa l’assoggettabilità contributiva della nuova voce retributiva “elemento...
Rinnovo contratto Statali, via libera del Governo
Tutte le novità del rinnovo contratto statali: arretrati, bonus di 85 euro, assenteismo, flessibilità orari, permessi Legge 104
Pubblico Impiego, sbloccata l’assunzione di 50 mila precari
Al via il piano di stabilizzazione di 50 mila lavoratori precari impiegati nel Pubblico impiego. È stata pubblicata la Circolare n. 3/2017 contenente gli indirizzi...
Pubblico Impiego, tutte le novità del rinnovo dei contratti
Tutte le novità sul rinnovo contratti del Pubblico Impiego: permessi Legge 104, permessi matrimoniali per unioni civili, ferie solidali
Bonus Renzi 80 euro, le novità della Legge di Bilancio 2018
Tutte le novità sul Bonus Renzi di 80 euro con la Legge di Bilancio 2018, come cambiano le soglie di reddito
Legge di Bilancio 2018, tutte le novità su pensioni e lavoro
Scopri tutte le novità della Legge di Bilancio 2018 su pensioni, ape social, RITA, assunzione giovani, contratto pubblico impiego
Pubblico impiego, concorsi e assunzioni per 7900 posti in 3 anni
Scopri i nuovi concorsi e le nuove assunzioni per 7900 posti nel pubblico impiego nei prossimi 3 anni: tutte le novità
Pubblico impiego, maxi concorso per le assunzioni
Concorso unico per assunzioni nel pubblico impiego e decreto Riforma Madia sulle procedure di reclutamento dei candidati
Pubblico impiego, in arrivo oltre 2700 assunzioni
2.739 assunzioni straordinarie nelle forze dell'ordine e nei vigili del Fuoco
Riforma Madia: Codice Appalti, Contratti pubblici, Lavoro. Ecco cosa cambia
Al via la Riforma Madia 2016 sulla PA. Ecco cosa cambierà su Appalti, Società partecipate, Pubblico impiego, licenziamento. Le ultime Novità
Riforma Madia: cosa prevede il decreto contro i “furbetti del cartellino”
Il nuovo procedimento disciplinare nel pubblico impiego per i "furbetti del cartellino"
Contratto Pubblico Impiego: quando i rappresentanti sindacali sono esenti da responsabilità...
La Sezione Toscana della Corte dei Conti si adegua al principio della Cassazione e dichiara il difetto di giurisdizione nei confronti dei sindacalisti