pubblicita’
Anticorruzione PA: la trasparenza può attendere, ha scadenze flessibili
Il termine del 31 marzo non è "perentorio" e si riferisce solo alla Pa centrale
Anticorruzione PA: Comuni ed enti adottano i piani entro il 31...
Entro il 31 marzo gli enti locali dovranno adottare le misure di prevenzione
Crisi economica e pubblicità: meglio un bambino obeso che un fast...
Cosa siamo disposti a sacrificare pur di uscire dalla crisi? In due spot televisivi l’arma finale del consumismo
Anticorruzione P.a. : arriva il galateo dei dipendenti pubblici
Ecco il codice comportamentale che dovranno seguire i dipendenti pubblici
Anticorruzione Pa: il testo del Dpcm in Gazzetta Ufficiale
In G. U. il decreto del presidente del CdM sulla trasparenza nella p.a.
Anticorruzione PA: ecco la circolare di Funzione Pubblica
Anticorruzione ai nastri di partenza, pubblicata la circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica
Trasparenza amministrativa e Freedom of information act all’amatriciana
Talmente è forte l'entusiasmo del Governo, giunto agli sgoccioli del suo mandato, che con la delega si è scatenato. E fa i miracoli informatici: al grido "fridomovinfommescionact" tutti i documenti e le informazioni delle PA saranno trasparenti, pubbliche e reperibili in internet
PA trasparente: il Consiglio dei Ministri vara il decreto
Il consiglio dei Ministri ha varato l'accessibilità delle informazioni per la pubblica amministrazione
Trasparenza, pubblicità e open data nella PA: la bozza del decreto
La bozza introduce obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni a carico delle PA
Art. 18 Decreto Sviluppo: una norma oscura che pretende di assicurare...
L' art. 18 del dl 83/2012 convertito in Legge n. 134/2012, impone alle PA di dare piena pubblicità alle erogazioni di denaro pubblico di qualunque genere
Avvocati, tutte le sentenze che nel 2012 hanno cambiato la professione
Prestazioni, Irap, sanzioni, responsabilità, collaboratori
Ballottaggio primarie, a Renzi contestata anche pubblicità su Facebook
Critiche per annunci a pagamento su Facebook. Violato il regolamento?