pubblicità ingannevole
La crescita dell’Internet Advertising: nel 2016 in Italia vicino ai 2,4...
L’Internet advertising ha rafforzato la sua posizione di secondo mezzo pubblicitario italiano
Professionisti e Lavoro: come migliorare il proprio business con il neuromarketing
Il primo convegno italiano che coniuga neuroscienze e marketing a Roma il 14/15 aprile
Prodotti cosmetici e pubblicità ingannevole
L'antitrust sanziona Estée Lauder e accetta gli impegni del gruppo L’oréal
Il Diritto e le promesse elettorali ingannevoli
Libere riflessioni su promesse elettorali ingannevoli, pratiche commerciali scorrette, diritti degli elettori e Stato di diritto
Il Tar Lazio condanna l’Autorità Garante della Concorrenza
L’Autorità condannata per non aver restituito l’importo di una sanzione per pubblicità ingannevole
Ballottaggio primarie, esposto contro Renzi degli altri candidati. Il testo
Puppato firma l'atto d'accusa: "Renzi immaturo, sporca la competizione". Nel mirino pubblicità ingannevole per le iscrizioni al ballottaggio
Un medico può farsi pubblicità tramite un volantino?
La Cassazione fa chiarezza sulla liberalizzazione delle prestazioni di servizi, pubblicità inclusa
Antitrust, 120mila euro di multa a Mediaset Premium: “Spot ingannevoli”
L'Antitrust ha multato di 120mila euro Mediaset Premium per spot ingannevoli . Bacchettati anche i call-center. Seconda sanzione in due anni
Antitrust multe per Zuegg e Hero a causa di etichette ingannevoli
L'Antitrust ha multato la Zuegg e la Hero, aziende leader del settore alimentare,per l'emissione di etichette ingannevoli per il consumatore
Internet Service Provider e diritto all’anonimato negli Stati Uniti
Non bastano tre illeciti in tema di diffamazione, uso fraudolento di segni identificativi e pubblicità ingannevole per svelare un utente anonimo che aveva postato un video in Rete
Consiglio di Stato: Power Balance? Tutte sciocchezze…
Il C.d.St. respinge il ricorso della società che ha lanciato nel 2010 sul mercato un braccialetto dai poteri "straordinari". Confermata la sanzione e il provvedimento dell'Antitrust.
Ad Words: uso dei metatag e pubblicità ingannevole
Corte d’appello di Parigi (Francia), 11 maggio 2011 – Parti: Cobrason/ Google France e Google Inc. c. Home Cine Solutions
FATTO
Il caso riguarda il servizio...