province
Mobilità: tabelle di equiparazione confermano il caos inevitabile della riforma delle...
Il caos sulle province è sempre più profondo ed evidente, anche se ancora gli esponenti del Governo si ostinano a negarlo.
Via libera della Corte Costituzionale alla legge Delrio ma in Sicilia...
La riforma Delrio e i liberi consorzi di Comuni in Sicilia: i dubbi sul passaggio delle funzioni tra gli enti
Province: una nota della Funzione pubblica prova a districare il caos
E dalle pieghe del diritto post moderno, quello che si definirebbe 2.0, emerse la “nota” della Funzione Pubblica, che in risposta a quesiti posti da vari enti, commenta la circolare che a sua volta esplica la legge
Dipendenti Province, niente liste esuberi. Ora rischia la Madia
Ancora niente liste esuberi: il governo pensa a un decreto
Dipendenti province: oggi si compie il destino per 20mila statali
Scadono i termini per liste di mobilità, esuberi e relativi elenchi
Province e Comuni: ultime ore per il saldo sui vincoli di...
Scadenza per l'invio della certificazione: come evitare sanzioni
Spesometro 2015, obblighi e scadenze. C’è anche la PA
Le novità per l'invio della comunicazione polivalente
Manutenzone necessaria della legge 190/2014
Il numero tendenziale di assunzioni nei comparti pubblici non riesce a coprire il totale dei sovrannumerari
Conciliare ricollocazione del personale provinciale ed esigenze lavorative degli enti è...
Mentre lo Stato pone in soprannumero 20.000 dipendenti da poter utilizzare per coprire esigenze lavorative di molte amministrazioni, serve che contemporaneamente si avviino concorsi per assunzioni dall’esterno.
In Sicilia le province sono soppresse, anzì no, sono potenziate
Il disegno di legge governativo attuativo la riforma dell’ente intermedio siciliano è stato finalmente trasmesso all’Assemblea Regionale Siciliana
Riforme istituzionali in Sicilia: verso del(i)rio
Dopo circa due anni dall'annuncio di abolizione delle province, la Commissione affari istituzionali dell'Assemblea Regionale Siciliana approva un ddl che cancella molte delle norme contenute nella legge regionale n. 8/2014 ed adotta una disciplina copiata in gran parte dalle legge Delrio. I dubbi sulle conseguenze dei referendum già effettuati, per aderire ad un'istituzione diversa da quella di destinazione. Il nuovo testo prevede la nascita di tre città metropolitane e sei Liberi consorzi. Previste elezioni di secondo livello per i vertici dei nuovi enti di area vasta. Nel ddl sono, finalmente, definite le funzioni di città metropolitane e province.
Province: la circolare che definisce esuberi e pensionamenti
La nuova circolare del ministro Madia sui dipendenti in esubero