professionisti
Compensi professionisti, parere del Consiglio di Stato. Avvocati, “ormai all’elemosina”
Tabelle di calcolo per i compensi "Ormai tariffe da elemosina", denuncia l'Associazione nazionale forense (Anf). "Rischiano i più giovani"
Riforma delle Professioni: Regolamento bocciato dal Consiglio di Stato
Bocciata la Riforma delle professioni della Severino. Apprezzate le linee guida ma sono molti i nodi da sciogliere secondo i giudici del Consiglio di Stato.
“Nuovo welfare per gli autonomi. La riforma Fornero? Rischio boom contenziosi”
Marina Calderone, presidente Consiglio Nazionale Ordine Consulenti Lavoro: "Fatturato in calo, ma gli autonomi restano i maggiori contribuenti. Giovani, sì ad apprendistato e tirocini"
Compensi professioni regolamentate: la bozza del regolamento
Norme più favorevoli per avvocati e commercialisti. Penalizzati ingegneri, architetti, geometri
Onorario dell’avvocato, il cliente può rivendicare la prescrizione del debito
La Cassazione accoglie l’eccezione di prescrizione presuntiva del credito di natura professionale anche nel caso in cui il cliente sostenga comunque l’avvenuto saldo della posizione debitoria nei confronti del legale
Riforma delle professioni, pronto il decreto del Governo. Il testo
Norme ad hoc per gli avvocati in materia di domicilio professionale, e per avvocati e notai per l’accesso alla professione. La relazione illustrativa del Governo
Giro di vite della Cassazione sull’esercizio abusivo della professione
La Cassazione difende gli ordini professionali. Qualunque attività "tipica e di competenza specifica" configura il reato di esercizio abusivo della professione
Professional Day, anche gli avvocati in piazza
Evento centrale dall'Auditorium della Conciliazione di Roma e collegamento multimediale in 150 sedi in Italia
Liberalizzazioni, salta l’obbligo del preventivo scritto
Presentati gli emendamenti del Governo: discussione ancora aperta su farmacie e tariffe professionali
Società tra professionisti: il parere del CUP
Osservazioni critiche e proposte di intervento in una circolare del Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali
Professionisti, necessario l’ok dell’Ordine per i decreti ingiuntivi
Lo ha stabilito la Cassazione
Professionisti, cosa aspettate ad usare i social networks?
Continua a crescere il numero di utenti dei siti di social networks, una vera e propria rivoluzione anche per i professionisti che non possono farsi trovare impreparati