processo civile
I Rapporti tra il Ricorso per Revocazione e gli altri mezzi...
Il Rapporto tra la Revocazione e gli altri mezzi di impugnazione nel processo civile e dinanzi alle Commissioni Tributarie Regionali.
PEC, Firma Digitale e Processo Civile: anche le semplici email sono...
Per il Tribunale di Milano anche le email prive di firma elettronica qualificata hanno valore di prova, se non disconosciute (ex art. 2712 c.c.)
Processo amministrativo digitale: cosa cambia dal 2017
A partire dal 1° gennaio 2017, il giudizio davanti al TAR e al Consiglio di Stato tenderà ad allinearsi a quello civile
Processo civile: approvata la nuova riforma. Le novità, punto per punto
Processi in Cassazione più brevi, come cambiano il processo in primo grado e il processo amministrativo telematico
Riforma Processo Civile: cosa cambia con il decreto in arrivo. Le...
Già entro questa settimana potrebbe essere ultimata la bozza di decreto legge sul nuovo processo civile preparata dal Ministero della Giustizia. Nell’attesa di leggere...
Nuovo processo civile: tutte le novità
E’ in arrivo una nuova riforma del processo civile. La Camera dei deputati ha infatti approvato nella seduta del 10 marzo 2016 un disegno...
Depenalizzazione, le nuove sanzioni civili: come funziona e per quali reati
Quali sono gli illeciti abrogati e le nuove sanzioni civili: ingiuria e reati minori
Nulla la sentenza in assenza del contraddittorio
Nulla la sentenza in assenza di contraddittorio ai sensi dell' art. 111 Cost.
Consulenti tecnici: stop della Cassazione alle acquisizioni selvagge
L'attività dei consulenti tecnici d'ufficio va circoscritta, dice la Corte
Novità in materia di mediazione civile e commerciale
Mediazione: due novità. Invalidato procedimento in assenza delle parti anche con gli avvocati. il termine di 3 mesi costituisce condizione di procedibilità
Mediazione civile: nessuna scadenza. Accordi anche dopo i 3 mesi
Cade il limite di tempo: mediazione sempre aperta
Negoziazione assistita: quali le novità in vigore
Accordo mediante il quale le parti convengono di cooperare in buona fede e con lealtà per risolvere in via amichevole la controversia: cosa comporta