pratica commerciale scorretta
Antitrust multe per Zuegg e Hero a causa di etichette ingannevoli
L'Antitrust ha multato la Zuegg e la Hero, aziende leader del settore alimentare,per l'emissione di etichette ingannevoli per il consumatore
L’Antitrust condanna Utet per pratiche commerciali scorrette
Enciclopedia non richiesta
Italia-Programmi.net: l’ennesimo sequestro “virtuale” di sito web
Senza togliere alcun merito alla Procura che ha interrotto le conseguenze pregiudizievoli del reato, non si può non rilevare come tale strumento presenti profili problematici, se non giuridici, quantomeno tecnici
Download falsamente gratuiti: l’Antitrust sanziona italia-programmi.net
Una multa da 1.500.000 euro alla società Estesa Limited che gestiva il sito. Truffati 25mila utenti. Software apparentemente gratuiti nascondevano abbonamento da 96 euro l'anno
L’Antitrust sanziona la Apple per 900mila euro
Pratiche commerciali scorrette a danno dei consumatori: sanzione per la non piena applicazione della garanzia biennale e informazioni poco chiare sui servizi aggiuntivi
Apple nel mirino dell’Antitrust
Tra garanzie legali e convenzionali a rimetterci è sempre il consumatore
Pubblicità di cosmetici anti-rughe e anti-cellulite
Il Tar Lazio considera ingannevoli i messaggi collegati ad alcuni prodotti Vichy e Garnier di L'oreal
Sanremo, l’Antitrust multa la RAI per il Televoto
Risultati manipolabili attraverso invio massivo ed automatico di pacchetti di sms e telefonate da parte di call-center