poteri dello Stato
Il presidente Napolitano non poteva essere intercettato
La Corte Costituzionale ha accolto il ricorso del Presidente della Repubblica contro la Procura della Repubblica in merito alle intercettazioni telefoniche che lo avevano coinvolto nell’ambito della trattativa Stato-Mafia
Intercettazioni Napolitano su trattativa Stato-mafia: il testo della sentenza della Consulta
Le intercettazioni vanno distrutte
Napolitano, Consulta accoglie ricorso contro Procura
Nel conflitto di attribuzione, la Corte Costituzionale ha dato ragione a Napolitano
Conflitto Napolitano – Procura. Oggi l’udienza in Corte Costituzionale
Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sorto a seguito dell'attività di intercettazione telefonica, svolta nell'ambito del procedimento penale sulla trattativa Stato - mafia
Conflitto Napolitano – Pm Palermo, il testo della memoria della Procura
Collegio difensivo composto da A. Pace, G. Serges e M. Serio
Napolitano VS Pm Palermo, la Consulta fissa l’udienza: 4 dicembre
Il ricorso è stato depositato dall'Avvocatura dello Stato presso la cancelleria della Corte Costituzionale mercoledì 26 settembre
Scontro Napolitano – Procura, le motivazioni della Consulta
Ammissibile perché "a salvaguardia di prerogative del presidente della Repubblica"
Intercettazioni, la Consulta dichiara ammissibile il ricorso di Napolitano
L'esame nel merito fissato per la seconda settimana di novembre
Cassazione vs Parlamento, il Quirinale interviene
Il Segretario generale della Presidenza della Repubblica risponde a due lettere di esponenti politici che, in relazione alla sentenza n. 4184/2012 della Cassazione, lamentavano "opinioni personali" e "indebite ingerenze nelle competenze del Parlamento"