posta elettronica
Controllo E-mail: quando accedere alla Posta Elettronica altrui è reato
La casella di posta elettronica non è come la cassetta delle lettere
Email e Posta elettronica: come non diventarne dipendenti
Quante e-mail riceviamo al giorno? I consigli degli esperti per gestirle al meglio
Datore di lavoro: spiare i dipendenti su Skype? Illegale
Garante della privacy: segrete le comunicazioni Skype dei dipendenti nell'ambito del rapporto di lavoro
Il messaggio di posta elettronica è un documento amministrativo soggetto al...
E' soggetto a diritto di accesso come gli altri atti amministrativi il messaggio di posta elettronica in casella email. Lo ha sancito il Consiglio dei Stato
Testamento digitale: il nuovo servizio di Google per la gestione dati
Inactive Account manager: gestione e supervisione dell'indirizzo e-mail dopo la morte del titolare
Dichiarazioni anagrafiche via mail
Le richieste di residenza, oltre che sottoscritte di fronte all'ufficiale dell'anagrafe, potranno essere inviate al comune tramite fax o posta elettronica
Facebook, cambiate per l’ennesima volta le impostazioni di privacy
Il social network di Zuckerberg si conferma un pessimo gestore della privacy dei suoi utenti. E' caos sul web
Facebook reimposta le mail degli utenti, che caos sul web!
L’ultima del social network più popolare del mondo, un riferimento @facebook.com per tutti. Ma si può tornare al vecchio indirizzo
No al risarcimento per stress da e-mail
Non ogni affermazione che colpisce l'amor proprio del lavoratore configura un illecito penalmente sanzionabile e civilmente risarcibile
Cassazione, è reato di sostituzione di persona aprire caselle email a...
Condannato un quarantenne romano che aveva aperto un account di posta elettronica a nome di una donna per fare acquisti sui siti di aste on-line e non saldare i conti
Il controllo della posta elettronica nel rapporto di lavoro
Statuto dei Lavoratori e diritto (o meno) all’esclusivo utilizzo dell’account di posta elettronica aziendale