pil
Eurogruppo: il Mes è operativo, al via il nuovo Fondo Salva...
Il varo ad opera dell’Eurogruppo riunito a Lussemburgo. Il Fondo disporrà da subito di 200 miliardi, per arrivare a pieno regime nel 2014, con 500 miliardi
Ocse: pochi laureati e bassi investimenti per la scuola in Italia
Secondo l’ultimo rapporto Ocse il nostro Paese si contraddistingue per basso numero di laureati, scarsi investimenti ed età media elevati degli insegnanti
Piano anti-debito pubblico, inizia la partita più difficile
Il piano per la riduzione dell’enorme debito pubblico italiano segnerà l’ultima parte della legislatura in corso. il Governo inizia con le dismissioni degli immobili
Agenda digitale e green economy, a settembre nuovo piano per la...
Nuova cura ricostituente per l’economia: ruoli chiave per Internet ed energia
Corte dei Conti: Enti locali riducono la spesa, calo degli investimenti...
La Magistratura contabile certifica una situazione di sostanziale equilibrio del debito pubblico degli Enti locali, mentre è allarme per gli investimenti. In calo la spesa sanitaria delle Regioni
Pil: -2,5% sul semestre 2011, -8,2% la produzione industriale
È quanto emerso da due indagini Istat. Per trovare dati peggiori sulla contrazione dell’economia italiana bisogna tornare al 2009
Dramma disoccupazione disabili. Onu: “Disoccupato oltre 1 su 2”
Ma il problema aggrava anche la recessione economica. L’Ilo (Organizzazione internazionale del lavoro) calcola una perdita tra l’1 ed il 7% del Pil
Spending review: 1800 emendamenti. Grandina sul decreto legge
Pd e Pdl propongono 1200 emendamenti per riscrivere la spending review del governo Monti. Tagli all'esercito e rilancio di ricerca e province i punti fondamentali da cui ripartire
Camera dei Deputati, semaforo verde per Fiscal Compact e Mes
Dalla Camera dei Deputati doppio via libera a Fiscal Compact e Meccanismo europeo di stabilità. Ma quanto ci costerà il Patto di bilancio?
Spending review: Piano Giavazzi, 10 miliardi di incentivi in meno per...
Il piano Giavazzi: 10 miliardi di incentivi in meno per ammorbidire il cuneo fiscale della spending review, così si prova a rilanciare il pil
A volte ritornano: la recessione passa anche per l’accorpamento delle festività!
Accantonata, per ora, la bizzarra idea di chiudere per ferie gli uffici pubblici a Ferragosto e Natale
Confcommercio: Italia più povera, evitare l’aumento dell’Iva
Il Pil procapite è tornato ai livelli del 1999