permesso di soggiorno
Clandestini, in arrivo una nuova sanatoria
Dal primo settembre, al via la nuova sanatoria: provvedimento attesa da mezzo milione di clandestini. Ai datori di lavoro costerà 1000 euro.
Una difficoltà per ogni soluzione
Può una buona legge diventare inutile e dannosa se messa in mano a cattivi funzionari?
Arriva il “soggiorno a punti”
In vigore da ieri l'Accordo di integrazione tra lo straniero e lo Stato
Semplificazioni, ok del Cdm al decreto
Sospesa la tassa di soggiorno per gli stranieri
Tassa sugli immigrati, marcia indietro
I ministri Cancellieri e Riccardi annunciano un ripensamento sul contributo da 80 a 200 euro per i permessi di soggiorno. Ok dal Pd, Lega in rivolta. Possibile la rimodulazione in base a reddito e figli
Stranieri, dal 30 gennaio contributo sul permesso di soggiorno
Sono esenti i minori e chi richiede l’asilo politico e cure mediche
La Consulta contro il pacchetto sicurezza: matrimonio anche senza permesso di...
“Matrimonio diritto inviolabile dei singoli non in quanto partecipi di una determinata comunità politica ma in quanto esseri umani”
Niente rinnovo del permesso di soggiorno allo straniero che non paga...
La ratio del requisito reddituale secondo il Consiglio di Stato, sentenza 3246 del 2011
Immigrati, è meglio governare che reprimere
“Non si può introdurre, per ovviare all’insuccesso di misure coercitive dirette all’allontanamento coattivo dello straniero senza permesso di soggiorno, una pena detentiva”, Corte di Giustizia 28 aprile 2011
Guerra civile e richiesta dello straniero di tutela da persecuzioni nel...
La recente sentenza della Cassazione, 3898/2011