partecipazione
Libertà è partecipazione, ma potrebbe non bastare più…
Alle cariche elettive accedono cittadini che, ancorché dotati di investitura popolare, presentano vistose difficoltà nell’esercizio delle funzioni
Il cittadino come risorsa e partner della pubblica amministrazione
Come un cittadino diventa attivo e partecipa alla realizzazione dei obiettivi comuni con la Pubblica amministrazione. La partecipazione attiva
Sviluppo dei processi istituzionali alla luce della Direttiva sulle attività di...
La comunicazione ha assunto un ruolo di primo piano per l’agire amministrativo, divenendo strumento di governo della complessità organizzativa e sociale
Il ruolo delle istituzioni nella comunicazione della PA
Aggiornamento professionale, allargamento dei canali informativi per i cittadini e situazioni di crisi: la centralità del processo comunicativo nelle istituzioni