parità tra sessi
Niente donne in Giunta? Il Tar azzera l’esecutivo comunale
L’art. 51 Cost. vincola la P.A. anche in mancanza di norme esplicite
Consiglio di Stato, la parità tra sessi va garantita in concreto
La nomina di un solo assessore donna contrasta con l'attuazione dell'azione positiva di garantire il rispetto dell'equilibrata presenza di donne e uomini all'interno della Giunta regionale
Pari opportunità, esame di progetti di legge nel pomeriggio alla Camera
La Camera ha avviato l'esame di un testo unificato che introduce disposizioni per promuovere l'effettiva parità dei sessi nella rappresentanza politica degli enti locali e delle regioni, nonché nella composizione delle commissioni di concorso nelle pubbliche amministrazioni
Senato, sì alla mozione sulla parità uomo/donna nella rappresentanza politica
L'Aula si impegna a promuovere ddl in materia di accesso alle cariche elettive in condizioni di parità tra donne e uomini
8 marzo: oggi è anche la sua festa!
Perché raramente una donna è riuscita a stramazzare al suolo tanti maschi quanto ha saputo fare Lei. La nostra, di noi Donne, è e deve rimanere una lotta a viso aperto. Libera.
Tre primavere.
"Democrazia e pace... alle donne l'opportunità di influenzare gli sviluppi a tutti i livelli della società" (Nobel per la pace 2011)
Premio Nobel per la pace 2011 a tre donne
"For their non-violent struggle for the safety of women and for women’s rights to full participation in peace-building work"
Tar Lazio: “Equilibrata rappresentanza dei sessi… misura del buon andamento”
Azzerata la Giunta Alemanno (undici uomini e solo una donna), sentenza 6673 del 2011 (est. Lo Presti)
Assicurazioni, al via la parità di trattamento tra uomini e donne
Illegittimi premi diversificati in ragione del sesso, secondo la Corte di Giustizia
Quote rosa, la sentenza del TAR Lombardia
Confermata la legittimità della Giunta regionale composta da quindici uomini e da una sola donna