pagamenti in contante
Stipendi pagati in contante: non si potrà più dal 1° luglio
Dal mese prossimo datori di lavoro privati e committenti non potranno più utilizzare il contante per il pagamento degli stipendi. A stabilirlo l’articolo 1 commi dal 910 al 914 della Legge n. 205/2017 (Manovra 2018).
Pagare in contanti: quando si può superare la soglia di 3.000...
Quali sanzioni per chi supera la soglia? Tutti i casi in cui sono ammessi pagamenti superiori
Stabilità: pagare in contanti fino a 3mila euro? Dal 2016 si...
Si alza la soglia da 1.000 a 3mila euro. Cosa cambia per pagamenti P.A., commercianti e professionisti?
Legge di Stabilità: il tetto del contante si alza da mille...
Il Premier ha comunicato che la manovra sarà inserita in Stabilità per favorire la spesa
Legge di stabilità 2014, chiuse le prime modifiche: casa, contanti, tasse
Giro di boa in commissione al Senato per la legge di stabilità 2014: tornano le detrazioni sulla casa
Pensioni, occhio alle scadenze!
Entro oggi bisogna comunicare i dati per il pagamento della pensione oltre i mille euro. Da domani, domanda per l’assistenza al familiare disabile solo on-line
Tracciabilità dei pagamenti: novità dal Governo
L'introduzione di norme e sanzioni più severe in tema di tracciabilità dei pagamenti e di riciclaggio del denaro, renderanno sempre più necessario l’utilizzo dei sistemi di pagamento elettronici
Inps, pensioni oltre i 1.000 euro: dal 1° ottobre stop al...
Termina la fase transitoria, senza comunicazione i soldi tornano all’Inps
Stop ai contanti: dal 1°luglio obbligo del conto corrente sopra i...
Non sarà più possibile riscuotere in contanti le pensioni di importo pari o superiore a mille euro
Pagamenti in contante sopra i mille euro, il modello per chiedere...
Gli operatori commerciali dovranno comunicarlo entro il 10 aprile