Tag: obbligazioni
Banche italiane a rischio: come tutelare i propri risparmi? Ecco chi...
Banche italiane e risparmiatori: quale scenario futuro?
Banche e Obbligazioni: nulle le clausole dei contratti di mutuo o...
Le clausole dei contratti di mutuo o di conto corrente, quando prevedono la variazione del tasso di interesse passivo, sono nulle se non sono chiare, determinate o facilmente determinabili
Banche, obbligazioni subordinate: chi è senza peccato scagli la prima pietra
Ancora bufera sul Decreto Salva Banche: ma cos'è un'obbligazione subordinata? L'analisi dell'esperto
Salva Banche: un decreto che uccide?
Il suicidio di un risparmiatore che aveva perso tutti i risparmi: continuano le proteste degli azionisti
Il socio accomandatario risponde anche nel caso di cambio di ruolo
La recente sentenza del Tribunale di Milano n. 8800/2015 si è occupata della responsabilità per le obbligazioni sociali dei soci di società in accomandita semplice, con particolare riferimento all’ipotesi di “cambio di ruolo”
I nuovi principi contabili
Il principale obiettivo dell’OIC è stato quello di aggiornare i principi contabili nazionali tenendo in considerazione quelli che sono gli effettivi utilizzatori, ovvero prevalentemente le piccole e medie imprese.
Le innovazioni in materia di società con il decreto 91
Capitale sociale, acquisto da soci o promotori, trasformazione società di persone, emissione di azioni e obbligazioni, i controlli: le novità del decreto 91
Il profilo usurato della buona fede e la necessità di ulteriori...
In Italia si è soliti diluire il concetto di obbligazione di garanzia nel mare della buona fede contrattuale. La parte non avrebbe garanzie superiori dall’obbligo dell’altra parte di eseguire l’obbligazione secondo buona fede e adempimento diligente
Cassazione: le banche risarciscano gli investitori dei Bond argentini
Le banche dovranno risarcire i risparmiatori
L’inadempimento del contratto preliminare: quale tutela per il promissario acquirente
Dalla giurisprudenza e dalla prassi si evidenzia una robusta tutela per il promissario acquirente, che dispone di un’azione ‘’allargata’’ di esatto adempimento
La scommessa dei BTP
Nel momento in cui i tassi di interesse tendono al ribasso i prezzi dei titoli di stato (e delle obbligazioni in genere) salgono
L’importanza dell’inadempimento nella risoluzione del contratto
La valutazione dell'importanza dell'inadempimento ai fini della risoluzione è una questione di fatto non censurabile in sede di legittimità