nomine
Premier e Corte dei conti, un matrimonio che non s’ha da...
Non c’è feeling tra il capo del Governo e la magistratura contabile, che si è tra l’altro occupata del procedimento giudiziale nei confronti di Matteo Renzi, quando nel 2012 era presidente della Provincia di Firenze
Nomine pubbliche: contro i “soliti noti”, più merito e trasparenza. La...
Altro che rottamazione: dopo le recenti nomine in Eni, Enel, Finmeccanica e Poste Italiane, necessario un Codice per merito e trasparenza per le cariche
Scuola: nomine in ruolo, organico e supplenze. Insegnanti al via
Scuola ai blocchi di partenza con gli uffici scolastici che devono selezionare i docenti per gli organici
Componenti Consigli di Presidenza Magistrature Speciali, alla Camera si vota il...
La Conferenza dei capigruppo della Camera dei Deputati ha calendarizzato ieri per venerdì 2 agosto la votazione per l'elezione dei componenti "non togati" (c.d. laici) del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria, del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa e del Consiglio di presidenza della Corte dei conti
Stop allo spoil system dei componenti laici della magistratura
Prima ancora di chiedersi se è corretto e democratico lasciare “a bocca asciutta” i gruppi parlamentari di minoranza dalle nomine dei laici, bisognerebbe chiedersi se è corretto e democratico che un potere dello Stato (quello legislativo) interferisca nell’organizzazione interna di un altro potere, ancorché non elettivo (l’ordine giudiziario)
Nomine laici Consigli di Presidenza delle giurisdizioni speciali: trasparenza e indipendenza
Cittadini Europei scrive ai Presidenti di Camera e Senato: che i membri laici dei consigli di presidenza di giustizia amministrativa, contabile e tributaria siano indipendenti e slegati da logiche di partito
Che fine ha fatto l’Authority dei Trasporti?
Prevista da prima dell’estate, non riesce ancora a vedere la luce. Si è in attesa infatti delle nomine dei componenti o meglio che la “Politica” faccia il suo corso
Procuratore capo Catania, il Tar annulla la nomina. Il testo della...
Salvi, seppur esperto in materia di terrorismo internazionale, non avrebbe una specifica esperienza nel campo della lotta alla mafia
Uomini di “fiducia” dei politici, un costo che non possiamo permetterci
Con la perdurante necessità di risanare i conti, a partire dalla riduzione della spesa pubblica, non è più possibile immaginare di consentire ancora una spesa così elevata per i consulenti
Nomine Rai: il triste epilogo di un copione già scritto dai...
Del tutto vana la previsione dettata dal comma 4 dell’art. 49 del T.U. radiotelevisione che richiede espressamente che i membri siano soggetti di “riconosciuto prestigio e competenza professionale e di notoria indipendenza di comportamenti”
Consiglio di Stato, la parità tra sessi va garantita in concreto
La nomina di un solo assessore donna contrasta con l'attuazione dell'azione positiva di garantire il rispetto dell'equilibrata presenza di donne e uomini all'interno della Giunta regionale
Nomine authority, una vergogna tutta italiana!
I partiti politici si spartiscono le poltrone di organismi vitali per la democrazia e la libertà del nostro Paese, calpestando ogni richiesta di trasparenza e di meritocrazia nelle nomine